L'iniziativa
Grande serata al Therasia di Vulcano. Verticale con Faro Palari e champagne Bruno Paillard

Appuntamento il 5 agosto a partire dalle 19,30 in collaborazione con Fizz Comunicazione e Cronache di Gusto. Degustazione di varie annate del rosso siciliano e poi una cena a tema con lo chef stellato Giuseppe Biuso al ristorante Il Cappero
Una serata esclusiva da non perdere al Therasia Resort di Vulcano. Il prossimo 5 agosto a partire dalle 19,30 si terrà una verticale di cinque annate di Faro Palari, uno dei rossi siciliani più acclamati nel mondo. E a seguire alle 21 una cena a tema al ristorante stellato Il Cappero affidato allo chef Giuseppe Biuso in cui si potrà bere uno champagne della maison Bruno Paillard e ancora i vini dell’azienda Palari che da pochissimo tempo produce anche bianchi e rossi sull’Etna. La bellezza e i panorami mozzafiato del Therasia Resort faranno da cornice a tutto questo.
“Per noi è un grande onore ospitare un produttore che dà grande lustro alla Sicilia del vino nel mondo - dichiara Umberto Trani, manager del Therasia Resort di Vulcano -. E da parte nostra è anche un omaggio al nostro territorio. Palari è un’azienda di Messina, la nostra provincia. Sarà un appuntamento tutto dedicato ai grandi appassionati di vino e buon cibo”.
Nel dettaglio per la verticale si degusteranno i seguenti vini:
- PALARI Faro Doc 2015 (anteprima)
- PALARI Faro Doc 2014
- PALARI Faro Doc 2013
- PALARI Faro Doc 2012
- PALARI Faro Doc 2011
A condurre la degustazione sarà Federico Latteri di Cronache di Gusto assieme a Salvatore Geraci, patron della cantina messinese. Al menù de Il Cappero saranno invece abbinati i seguenti vini:
- BRUNO PAILLARD Extra Brut Première Cuvée
- ROCCA COELI Etna Doc Bianco 2017
- ROSSO del SOPRANO 2016
- PALARI Faro Doc 2014
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare allo 090 9852555 oppure scrivere una email ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo della cena più la degustazione verticale di Palari è di 100 euro a persona. Posti limitati. L’evento è organizzato in collaborazione con Fizz Comunicazione e Cronache di Gusto.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13