L'iniziativa
La Campania si mette in mostra: sette giorni per conoscere i vini di questo territorio

di Titti Casiello
Con oltre 250 produttori provenienti dai 5 principali consorzi di tutela riconosciuti della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini del Vesuvio; Consorzio Tutela Vini d'Irpinia; Vitica - Consorzio Tutela Vini Caserta; Vita Salernum Vites - Consorzio tutela vini) l'edizione 2021 di "Campania.Wine –Winter edition" pare avere le idee già chiare.
"L'obiettivo è valorizzare e promuovere le Doc e Igt tutelate della Campania", afferma Libero Rillo, Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini. La kermesse, che prende il via oggi, vedrà coinvolta la stampa di settore nazionale ed estera alla quale sarà dedicato un ampio spazio attraverso focus sul territorio e degustazioni guidate, in un eno-tour gastronomico fra le principali città del vino, partendo da Avellino, Caserta, Benevento per arrivare poi a Napoli e Salerno. Si parte mercoledì 1 dicembre con un “Welcome to Irpinia”: un seminario sul vino - all’Hotel Civita di Atripalda (Av) - organizzato e voluto dal Consorzio Vini di Irpinia, in un crescendo di approfondimenti che nei giorni a seguire, 2 e 3 dicembre, saranno, poi, dedicati a un “educational press tour” con un focus sulle principali Denominazioni della zona: Greco di Tufo e Fiano di Avellino e una masterclass per scoprire le capacità evolutive del Taurasi Docg. Il 3 dicembre, con “Vesuvio Food&Wine Tasting Tour” - al ristorante “Terrazza Calabritto” di Napoli - il Consorzio Tutela Vini Vesuvio regalerà un viaggio enogastronomico lungo l’intera area vesuviana, mentre il Consorzio di tutela Vini Vita Salernum Vites approfondirà le principali denominazioni di tutela del proprio territorio il 4 dicembre con “Salerno Wines Coast to coast” in una masterclass riservata alla sola stampa di settore. Ma ampi momenti saranno dedicati anche agli appassionati del mondo del vino: previsto, infatti, per l’intera giornata di sabato 4 dicembre un wine tasting - organizzato dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta Vitica - al Real Belvedere di San Leucio di Caserta. Mentre a Salerno, nella Stazione Marittima, sempre il 4 dicembre, saranno previsti masterclass, seminari e ulteriori degustazioni. A chiudere la kermesse il Consorzio tutela vini del Sannio che con “Sannio Top Wine 2021” conferma l’eccellenza dei vini campani, con la presentazione e degustazione dei vini premiati dalle guide e dai concorsi internazionali.
ULTIMI COMMENTI
Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50Grand Hotel "Faraglioni" ad Aci Trezza, Simone Strano nuovo executive chef
Lidia e a Marielle 21.04.2022 16:53