L'iniziativa
La Locanda di Don Serafino a Shanghai
Vincenzo Candiano, chef de La Locanda di Don Serafino
La cucina siciliana vola a Shanghai.
Pinuccio La Rosa, titolare de La Locanda di Don Serafino, stella Michelin, partirà con il suo staff a giorni per organizzare al Ritz Carlton cinque cene, nel periodo dal 12 al 20 maggio, con altrettanti menù diversi che parlino della Sicilia con particolare riferimento al territorio dei monti Iblei. “Porteremo con noi – ha dichiarato La Rosa – il marchio delle Soste d'Ulisse e l’olio dell’azienda Barbera. Stiamo lavorando con degli importatori locali per intercettare il resto delle materie prime che ci servono dato che le rigide leggi cinesi ci vietano di portare con noi tutto il necessario”. E’ stata la stessa direzione del prestigioso ristorante a contattare il titolare della Locanda di Don Serafino per assaggiare la “vera” cucina dell’Isola.
Approfittiamo della chiacchierata con La Rosa per chiedergli un commento sul panorama della cucina targata made in Italy nel mondo, vista l’avanzata progressiva ed inarrestabile del successo di ristoranti newyorkesi e orientali: “La cucina è anche questione di moda –dichara -. E’ la nostra cucina insieme a quella francese a dettare le regole. Non c'è da preoccuparsi anche se devo riconoscere che ci sono ottimi talenti soprattutto in Oriente e al di là della tradizione del crudo”.
Piera Zagone
Locanda Don Serafino
Via XI Febbraio, 15
97100 Ragusa Ibla
Tel. 0932 220065 fax 0932 66318
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.locandadonserafino.it
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50