L'iniziativa
La Sicilia cerca capi panel per la valutazione degli oli di oliva: corso a Catania

L'Irvo, istituto regionale vini e oli di Sicilia, ha organizzato, dopo l'autorizzazione del ministero delle Politiche agricole, un corso di formazione di capo panel per la valutazione organolettica degli oli di oliva.
Il corso si terrà dal 26 al 30 aprile prossimi presso la Camera di Commercio di Catania. Le lezioni saranno tenute da tecnici esperti delle materie di insegnamento e da Dirigenti del Mipaaf e dall'Icqrf ad una platea di 16 allievi provenienti dalla Sicilia, Puglia, Liguria, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, iscritti nell’elenco nazionale degli assaggiatori di oli e facenti parte di un Comitato di Assaggio riconosciuto da almeno tre anni. Le analisi organolettiche per la determinazione della categoria commerciale degli oli e, nell’ambito della certificazione di oli a Denominazione di Origine, per l’idoneità del prodotto ai relativi disciplinari di produzione, sono effettuate da un Comitato di Assaggio riconosciuto dal Ministero guidato da un Capo Panel. In considerazione della crescita dei volumi di produzione certificata Igp Sicilia, sarà indispensabile la formazione di Comitati di Assaggio in aggiunta a quelli attualmente operanti nell’ambito della certificazione Igp Sicilia (Panel Irvo Palermo e Panel Dipartimento Agricoltura Maas Catania). La formazione di personale qualificato nell’assaggio degli oli sarà anche di aiuto al miglioramento qualitativo delle produzioni e di supporto alla ricerca e sperimentazione nel settore, oltre che alla divulgazione della cultura dell’olio ai consumatori. La direzione del corso è affidata a Giuseppe Cicero (Capo Panel Camera di Commercio di Ragusa) e l’Irvo si avvarrà della collaborazione dei Consorzi di Tutela dell’Etna Dop e della Monti Iblei Dop per l’assistenza al corso.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57