L'iniziativa
Lunedì a Palermo laboratorio sull'asparago con Pino Cuttaia: "Giocherò sui contrasti"
L’asparago selvatico, dal campo al piatto d’autore.
Pino Cuttaia, il pluristellato chef de La Madia di Licata, lunedì prossimo, 22 aprile, sarà a Palermo per un laboratorio del gusto. L’iniziativa fa parte del progetto Coas, Coltiviamo l’asparago selvatico, ed è organizzata in collaborazione con la Elettrolux nei locali di via Enrico Toti 114.
Saranno due classici, i piatti preparati da Cuttaia: ricotta e piselli con asparago selvatico e favette e una finta pizza con merluzzo e asparago selvatico, entrambi in degustazione. “Finalmente anche l’amaro è diventato una componente del gusto – dice lo chef de La Madia – e l’asparago selvatico che prima era un ingrediente per pochi, incontra adesso sempre più il gusto dei consumatori e degli appassionati. Giocheremo un po’ sui contrasti, come nel caso del piatto con i piselli, perché sono molto interessanti dal punto di vista gustativo”.
Quello che fino a qualche anno fa, dunque, era considerato un ingrediente da piatto povero, “dei poveri che sapevano ben mangiare”, scherza Cuttaia, oggi è diventato un alimento ricercato dai gourmet. “L’asparago selvatico e il suo amarognolo sono sempre più richiesti grazie ad una sofisticazione del palato – spiega lo Chef – che porta a scoprirne tutta la bontà”. E alla fine del laboratorio, una sorpresa dolce per tutti i presenti. I piatti saranno accompagnati dai vini dell’azienda Milazzo.
Per partecipare è necessario iscriversi mandando una email all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., alla quale seguirà una email di conferma dell’avvenuta prenotazione da parte della redazione. Senza l’email di conferma, l’iscrizione non sarà ritenuta valida. La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti.
CM
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55