L'iniziativa
Master in turismo culturale ed enogastronomico, al via il primo livello al Cerisdi
Il Cerisdi di Palermo e l’Università IULM si uniscono per presentare il Master universitario di primo livello in “Management e comunicazione del turismo culturale ed enogastronomico”.
Un progetto per formare professionisti in grado di valorizzare il patrimonio del territorio sempre più al centro dello sviluppo economico anche grazie alle attività dell’Expo 2015, nel quale Istituzioni pubbliche e imprese private avranno il compito di promuovere sistemi sostenibili lungo l’intera filiera agro-alimentare. Ha durata annuale, è aperto a neolaureati in qualsiasi disciplina con laurea triennale, specialistica e vecchio ordinamento, oltre che a laureati con esperienza professionale. La partecipazione al Master permette il conseguimento di 60 crediti formativi. Le attività formative si svolgeranno al Castello Utveggio, sede del Crisdi, e saranno avviate a marzo 2013.
A partire dalle discipline delle scienze economiche, sociali e umanistiche, i partecipanti potranno sviluppare competenze manageriali, organizzative, di marketing e comunicazione, arrivando a progettare e offrire attività, programmi e progettualità al turismo, anche attraverso uno stage di 480 ore in aziende ed operatori del settore.
Si accede al Master o gratuitamente attraverso borse di studio riservate ai figli dei dipendenti pubblici concesse dall’Inps ex gestione Inpdap o attraverso il pagamento della quota di iscrizione, pari a 10.000 euro. E’ in fase di definizione la possibilità di accesso anche attraverso altre borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di iscrizione. Il termine ultimo per presentare la domanda è previsto per il 7 gennaio.
Maggiori informazioni, il bando e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito www.cerisdi.org o possono essere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55