Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 06 Febbraio2013

 

Il Cerisdi di Palermo e l’Università IULM si uniscono per presentare il Master universitario di primo livello in “Management e comunicazione del turismo culturale ed enogastronomico”.

Un progetto per formare professionisti in grado di valorizzare il patrimonio del territorio sempre più al centro dello sviluppo economico anche grazie alle attività dell’Expo 2015, nel quale Istituzioni pubbliche e imprese private avranno il compito di promuovere sistemi sostenibili lungo l’intera filiera agro-alimentare. Ha durata annuale, è aperto a neolaureati in qualsiasi disciplina con laurea triennale, specialistica e vecchio ordinamento, oltre che a laureati con esperienza professionale. La partecipazione al Master permette il conseguimento di 60 crediti formativi. Le attività formative si svolgeranno al Castello Utveggio, sede del Crisdi, e saranno avviate a marzo 2013.

A partire dalle discipline delle scienze economiche, sociali e umanistiche, i partecipanti potranno sviluppare competenze manageriali, organizzative, di marketing e comunicazione, arrivando a progettare e offrire attività, programmi e progettualità al turismo, anche attraverso uno stage di 480 ore in aziende ed operatori del settore.
 
Si accede al Master o gratuitamente attraverso borse di studio riservate ai figli dei dipendenti pubblici concesse dall’Inps ex gestione Inpdap o attraverso il pagamento della quota di iscrizione, pari a 10.000 euro. E’ in fase di definizione la possibilità di accesso anche attraverso altre borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di iscrizione. Il termine ultimo per presentare la domanda è previsto per il 7 gennaio. 
 
Maggiori informazioni, il bando e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito www.cerisdi.org o possono essere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search