Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 26 Febbraio2013


Tenuta Ulmo

Il mondo di Planeta in tour in cinque enoteche del capoluogo siciliano.

Un gioco a tappe in programma il 28 febbraio. La cantina di Menfi porterà a conoscenza del pubblico dei wine lover i cinque territori dell'Isola in cui si esprime la griffe siciliana, ciascuno per ogni locale. Buonivini (Noto), Ulmo (Sambuca), Dispensa (Menfi), Dorilli (Vittoria), Feudo di Mezzo (Randazzo) saranno le tenute protagoniste dell'evento con le loro etichette. Ed ecco come funziona il tour: i winebar-enoteca offriranno in degustazione i vini prodotti da quella specifica tenuta assegnata. Per assaggiare tutti i vini di Planeta sarà necessario completare l'intero circuito. E come la prassi del gioco vuole c'è anche il premio e, infatti, raccogliendo almento tre pin (simbolo assegnato al giocatore ad ogni territorio visitato) su cinque, il partecipante riceverà un omaggio. L'iniziativa di Planeta promuove il buon bere e ha pensato alla sicurezza di chi aderirà all'evento mettendo a disposizione ben sette taxi shuttle che garantiranno il collegamento tra le cinque enoteche. Le degustazioni si potranno fare dalle 18 alle 22. 
 

Ecco  le enoteche e le etichette in degustazione:

Enoteca Buonivini, via Dante 8. Rappresenterà la cantina Buonivini di Noto con i vini: Santa Cecilia e Passito di Noto (oltre, La Segreta bianco, La Segreta rosso e Rosé);

Enoteca Picone, via Marconi 36. Rappresenterà la cantina Ulmo di Sambuca di Sicilia con i vini: Plumbago, Alastro, Chardonnay, Maroccoli Syrah e Sito dell'Ulmo Merlot;

Lord Green, via E. Parisi 30A. Rappresenterà la cantina Dispensa di Menfi con i vini Cometa e Burdese (oltre La Segreta bianco, La Segreta rosso e Rosé);

Scialo, via Notarbartolo 5A. Rappresenterà sarà la cantina Dorilli di Vittoria con i vini Cerasuolo di Vittoria e Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli (oltre La Segreta bianco, La Segreta rosso e Rosé);

Vinoveritas, viale Piemonte 22. Rappresenterà la cantina Feudo di Mezzo sull'Etna con i vini Carricante, Nerello Mascalese e Brut (oltre La Segreta bianco, La Segreta rosso e Rosé).

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search