L'iniziativa
Tre prodotti d'eccellenza, tre storie in scena nel cuore di Palermo
Il mercoledì di via Noto è un itinerario tra i profumi e i sapori della cultura enogastronomica siciliana.
Presso il food store di Prezzemolo &Vitale di Palermo, nome prestigioso tra i supermercati di qualità, è possibile ritrovare l’essenza profonda dei prodotti dell’isola in mezzo al mare e bruciata dal sole.
Giuseppe Prezzemolo, Antonino Fioriglio, Nicolas Gatti, Filippo Fioriglio
Lo sanno bene i numerosi appassionati gourmet che ieri pomeriggio hanno assistito alla degustazione di tre eccellenze enogastronomiche: il Pressinga Igt di Nicolas Gatti Russo, un Grillo di grande carattere, dal profumo intenso, ricco di note fruttate e dall’accattivante colore giallo paglierino in abbinamento alla provola dei Nebrodi, formaggio storico siciliano prodotto da Antonio e Filippo Fioriglio (sapienti e appassionati produttori di formaggi) e al Pane Nero di Castelvetrano, pane di antica tradizione tutelato come presidio Slow Food.
Lo store di charme, aperto di recente, ha accolto i suoi ospiti in un ambiente accogliente dove domina il bianco che si fonde con le calde tonalità del rovere. Qui tra spazi “en plein air”, luci soffuse e un’atmosfera ovattata sono state raccontate dai produttori medesimi la storia della tradizione di questi prodotti, i luoghi della loro produzione e le esperienze dell’uomo con i suoi valori. Non soltanto gusto e profumi, dunque, protagonisti dell’incontro promosso dal concept store cosmopolita, dinamico, aperto a iniziative gustose e con un calendario fittissimo di degustazioni tutto dedicato ai cultori dei sapori.
R. R.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55