Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 28 Aprile2020
Marilena Barbera

In diretta oggi sulla nostra pagina Instagram a partire dalle ore 18

Tutti, almeno una volta dovrebbero andare a trovare Marilena Barbera nella sua cantina che si trova a Menfi in provincia di Agrigento.Marilena, 49 anni, si definisce una vignaiola indipendente e fare il vino, per lei, è stata una scelta di vita. Già, perchè Marilena a tutto pensava, tranne che ad uve, botti, affinamenti varie e tannini. Invece il cuore le ha detto di rientrare nella sua amata Sicilia, dopo anni trascorsi fuori tra studio e lavoro. Ha deciso di realizzare quello che era il sogno di suo padre, scomparso tanti anni fa e, come ama sempre ripetere, "ho scoperto che era anche il mio sogno". L'azienda agricola in realtà esisteva. Era del nonno ed era stata avviata intorno agli anni '20. Fino agli anni '80 qui si produceva uva che veniva venduta alle varie cooperative della zona. Poi è rientrata Marilena. Era il 1996. Da "facciamo il vino per la famiglia" a "produciamo vino da vendere" il passo è stato breve. E dalle 500-600 bottigle prodotte l'anno si è passato alle quasi 70 mila attuali, frutto di 15 ettari di vigneti (ci sono anche un oliveto e un campo di grano).

Marilena sarà la protagonista della puntata di Wine Moment, l'iniziativa di Cronache di Gusto, in diretta sulla nostra pagina Instagram oggi, martedì 28 aprile, alle ore 18. A dialogare con lei ci sarà il notro Federico Latteri. Nella sua cantina Marilena produce vino seguendo i rigidi protocolli dell'agricoltura biologica, oltre alla vinificazione naturale. I suoi vini "parlano" di Menfi e di questo spettacolare territorio naturalmente vocato alla produzione di grandi vini. E con lei affronteremo queste tematiche importanti, dei vini cosiddetti "naturali", dell'uso dei pesticidi, dellegame vino-terroir, dell'attuale momento e delle prospettive future.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search