Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 04 Febbraio2013


Diego Planeta mentre racconta la Sicilia al pubblico indiano di operatori e giornalisti

Un report positivo dall'India.

I vini e gli olii della Sicilia hanno toccato quattro grandi città del Paese, tra i mercati emergenti dell'area Bric più osservati dalle aziende dell'Isola. Ai buyer e importatori indiani, ma anche a giornalisti e operatori del settore Horeca si è raccontata la Sicilia, grazie all'iniziativa  Wines of Sicily India, la missione di internazionalizzazione del “brand Sicilia” voluta dall’Assessore Alle Risorse Agricole e Alimentari Dario Cartabellotta e organizzata con la collaborazione dell’Irvos. Narratore d'eccezione è stato Diego Planeta, eletto da poco brand ambassador da Cartabellotta colui che, grazie alla lunga carriera nel mondo del vino, nelle varie missioni di promozione all'estero farà conoscere gli aspetti più affascinanti dell'Isola. 

Nuova Delhi, Kolkata, Bangalore e Mumbai sono state le tappe di  un tour pensato a sostenere l’export in uno dei paesi dove la  cultura del vino si è accresciuta notevolmente grazie alle storiche relazioni con il mondo anglosassone. Poiché la legislazione indiana vieta qualsiasi tipo di promozione volta a sostenere il consumo di vino, la formula adottata per questo nuovo evento ha fatto leva su una serie di incontri rivolti ad una ristretta selezione di opinion leader,  selezionati  da Michèle Shah, consulente per internazionalizzazione dell'Irvos, e da Subash Arora, presidente dell’Indian Wine Academy partner dell’IRVOS per questo evento nel paese asiatico.
 
Alla missione hanno partecipato 11 aziende, parterre che idealmente ha rappresentato il patrimonio ampelografico dell’intera isola: dalla produzione di alta quota dell’Etna alla viticultura eroica di Pantelleria, passando per l’entroterra, in modo da poter rappresentare una "lettura" completa della produzione enologica di qualità della Sicilia.  In ogni tappa del tour, ospitata negli Hotel della catena ITC, partner ufficiale dell’evento, la manifestazione si è articolata in tasting e in seminari di approfondimento condotti dalla MW Susan Hulme. Inoltre, in tutti gli appuntamenti uno spazio particolare è stato riservato alla degustazione di alcuni pregiati oli extra vergine d’oliva siciliani. Le quattro città del tour indiano hanno annoverato partecipazioni importanti tra i quali spiccano le presenze di Reva Singh (Sommelier), Sourish Bhattacharyya (Executive Director Mail Today), Rojita Tiwari (Editore SAP Media World Wine), Alok Chandra (Wine Journalist), Aspri Sumedh Mandla (Ceo Craig Wedge).
 
Le aziende che hanno partecipato alla missione indiana:
(Vino) Benanti, Valle dell’Acate, Castellucci Miano, Tasca d’Almerita, Disisa, Ottoventi, Feudo Montoni, Curto Giombattista , Gulfi, Planeta e Donnafugata. (Olio Extra vergine d’oliva) Ravidà, Premiati Oleifici Barbera e Planeta

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search