Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'intervento il 24 Settembre2020

“Rappresentiamo un settore straordinario per le ricadute complessive che genera.

Produttive, certo, economiche ovviamente ma allo stesso tempo sociali e ambientali, per il suo essere determinante nella tutela del paesaggio, nel rilancio delle aree interne, nella difesa di beni non rinnovabili come suolo, aria, acqua, nel contrasto al dissesto idrogeologico che tanto segna il nostro territorio nazionale, nel contrasto ai cambiamenti climatici e, ultimo ma non ultimo, nell’inclusione sociale. Per me non ci sono dubbi: la filiera alimentare, quella che io ho chiamato Filiera della vita, è strategica per il nostro Paese ed è parte integrante dell’interesse nazionale. E siamo impegnati perché l’agroalimentare sia centrale nelle politiche di spesa del Recovery Fund: è un punto essenziale.
Ci candidiamo ad essere uno dei Ministeri in grado di produrre una spesa qualificata nei tempi stringenti di Bruxelles, forti dell’esperienza di questi anni che ci ha portato a sviluppare un Piano Acqua da oltre 1 miliardo di euro e investimenti nei contratti di filiera agroalimentari per una simile. Perché se vince il sistema agroalimentare vince l’Italia”.
Così il ministro Teresa Bellanova intervenendo oggi alla presentazione del Rapporto Nomisma “L’industria alimentare italiana oltre il Covid-19”.

“In questi mesi - ha proseguito il ministro abbiamo deciso interventi per oltre 2,5 miliardi di euro. E abbiamo investito risorse importanti a garanzia della liquidità delle imprese e dell’accesso al credito. Il nostro contributo al Piano nazionale Resilienza e Rilancio si declina con un impianto strategico ancorato ad alcune parole chiave: visione, coraggio, scommessa, rigenerazione. Una vera e propria policy per garantire al sistema agroalimentare nazionale quelle leve che lo possano sostenere nel riposizionamento. Abbiamo verificato, proprio in questi mesi, quanto è necessario investire sulla sicurezza degli approvvigionamenti e quanto servano politiche integrate di filiera. Il rapporto lo evidenzia. E su questo abbiamo puntato nella costruzione delle proposte, consapevoli della necessità di potenziare gli investimenti nella transizione ecologica, nella digitalizzazione, nella logistica, nella biochimica e in generale nel protagonismo agroalimentare nello sviluppo dell’economia circolare. Una sfida enorme che noi non possiamo perdere".

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search