L'olio della settimana
Olio della settimana. Miscela Tradizionale Bio raccolta 2020 di Tenuta Ragabo

di Christian Guzzardi
L'azienda agricola Tenuta Ragabo nasce e opera a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
Circa quaranta ettari, non lontani dal mare, in un territorio che alterna tratti collinari ad altri pianeggianti. Una realtà interamente biologica che abbina alla produzione di olio extravergine anche quella di erbe aromatiche e uva da mosto. A guidarla è Carla Sala, giovane imprenditrice che, dopo una laurea a Pisa in filosofia, ha deciso di tornare in Sicilia per recuperare un'antica vocazione familiare e di avviare un'impresa di qualità per la promozione delle eccellenze siciliane in Italia e nel mondo.
(Carla Sala)
L'uliveto, che occupa dieci ettari della proprietà e conta circa mille alberi, è suddiviso in due impianti differenti per conformazione, età e varietà. Da quello più antico, quasi secolare, nasce "l'Antica Riserva", un blend ottenuto da Biancolilla, Nocellara del Belice e Ogliarola. Dal più giovane invece, viene realizzato il "Miscela Tradizionale". Ai due uliveti, già presenti, sarà aggiunto ben presto un nuovo impianto di circa dieci ettari. A completare l’azienda un mandorleto, che fiorendo già a febbraio abbellisce il paesaggio circostante, un vigneto che ospita le varietà Grillo, Calabrese (un antesignano del Nero d’Avola) e Perricone, e un antico casale del Settecento destinato a diventare un confortevole relais.
Tra le due varietà di extravergine commercializzate da Tenuta Ragabo abbiamo assaggiato il "Miscela Tradizionale", blend certificato biologico ottenuto dalle cultivar Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola, prodotto nel 2020 in circa 2.500 litri. Per via della vicinanza con il mare, la raccolta - effettuata con metodo semi meccanico - viene realizzata piuttosto in anticipo, tra i mesi di settembre e fine ottobre. Seguono l’estrazione a freddo a ciclo continuo e il filtraggio presso il frantoio di fiducia. Il risultato è un olio di grande personalità, intenso e tipicamente siciliano. Si tratta di un fruttato medio, dal bouquet ricco di sfumature, che sa abbinare le note fresche di erba appena falciata e mandorla a quelle più decise di pomodoro e carciofo.
Al gusto risulta avvolgente e rotondo. A spiccare è soprattutto la componente piccante che prevale piacevolmente su quella amara e su quella fruttata e che risulta piuttosto persistente. Alla vista si connota per un color giallo brillante e limpido. Grazie alle sue caratteristiche è un olio che esprime il meglio si sè soprattutto a crudo. Si abbina molto bene con carni grigliate, verdure cotte e zuppe a base di legumi. È certamente un olio capace di esaltare i gusti e di dare carattere ad ogni piatto a cui si accompagna.
Azienda Agricola Biologica Tenuta Ragabo
Contrada Fauma Busacchio - Porto Empedocle (AG)
T. 351 6026701
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.tenutaragabo.it
L'OLIO IN PILLOLE
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54