La manifestazione
Benvenuto Brunello chiude con oltre mille presenze. Ora si vola a New York

Con circa mille partecipanti tra winelover, stampa e operatori in pellegrinaggio a Montalcino per il debutto delle nuove annate del principe dei rossi toscani di 120 cantine, il 29 novembre si è chiusa la 30esima edizione di Benvenuto Brunello.
Molte le novità messe in campo dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino per l’anniversario dell’evento che ha fatto da apripista alle anteprime vinicole italiane, a partire dalla durata. Infatti, sono state undici le giornate di degustazioni andate in scena dal 19 novembre con il coinvolgimento selezionato e contingentato degli stakeholder del Brunello: dalle guide del settore alla stampa nazionale ed estera, dagli operatori ai sommelier dei top ristoranti tricolori, fino ai blogger e agli enoappassionati. Inoltre, rivoluzione per l’assegnazione delle stelle. Dall’edizione appena archiviata e anticipata a novembre, la piastrella celebrativa di Benvenuto Brunello - firmata quest’anno da Carlo Cracco – non riporterà più la valutazione della nuova annata. Rilancio anche sulla promozione internazionale, in particolare sul mercato statunitense e sulla piazza di New York dove nell’ultimo weekend del prossimo febbraio tornerà a svolgersi proprio Benvenuto Brunello. Mentre in Italia, la 31esima edizione partirà l’11 novembre 2022 con l’anteprima dei nuovi millesimi.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08