"Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
"Quella di quest’anno sarà l’edizione di Terra Madre Salone del Gusto più grande di sempre.
I Vignaioli Indipendenti confermano le date della decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti in programma dal 28 al 30 novembre 2020 a Piacenza Expo.
di Michele Pizzillo
Villa Terzaghi è una bella struttura a pianta rettangolare, divisa in tre parti di uguale larghezza e costruita a metà del XVIII secolo.
Esempio della "Calabria del fare" che "riesce a proporre progetti ed eventi che funzionano" sulle quali il governo regionale è pronto ad investire con "azioni di sistema" che vedano protagonisti in stretta sinergia l'assessorato all'agricoltura e quello del turismo.
Torna a Bologna il mondo del biologico e naturale di Sana. Che quest'anno si chiamerà "Sana Restart" ed è in programma presso il centro fieristico del capoluogo emiliano dal 9 all'11 ottobre 2020.
Torna a Sandrigo (Vicenza) dal 16 al 21 settembre 2020, la Festa del Bacalà alla Vicentina.
Il Cous Cous Fest si farà. La 23esima edizione del festival internazionale dell'integrazione culturale si terrà nelle date già programmate, dal 18 al 27 settembre a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani.
Il Giappone chiama e il Soave risponde. Riparte infatti a metà luglio la fortunata campagna “Soave by the glass” ideata dal Consorzio del Soave in collaborazione con l’agenzia Wellcom di Alba e SoloItalia, guidata da Shigeru Hayashi.
Era il 2012 quando Cucina & Vini, la nota rivista dedicata alla tavola e alla cantina, organizzava la prima edizione di BereRosa, la manifestazione dedicata al mondo dei vini rosa sia fermi che bollicine.
Lunedì 22 giugno, con inizio alle ore 15 si terrà la Presentazione Live dell’evento fieristico Wine2Wine Exhibition, in programma a Verona dal 22 al 24 novembre 2020.
Terra Madre Salone del Gusto si terrà nel 2020, proponendo un evento rivoluzionato in risposta alle nuove esigenze imposte dal Covid-19.
Si lavora ad un'edizione in tutta sicurezza per il Cous Cous Fest, in programma a San Vito Lo Capo dal 18 al 27 settembre prossimi.
Adesso c'è la data: Identità Golose, che quest'anno stacca la sedicesima edizione, si terrà in una insolita versione autunnale.
Arriva la decisione ufficiale: Contrade dell'Etna "salta" un giro.
"Risorgiamo Italia", ecco il nome della manifestazione di protesta organizzata dai movimenti di imprenditori del mondo Horeca e dei Locali di Pubblico Spettacolo uniti per la prima volta nella storia del settore.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14