la ricetta
LA RICETTA della memoria |

Il carciofo della memoria
Tempo fa, non ricordo precisamente su quale forum, lessi che qualcuno chiedeva una ricetta piuttosto antica, quella del carciofo con la “tappa”. Questo qualcuno, pregava che qualcuno gliela desse, poiché rappresentava per lui un ricordo ben preciso. Bene, io l’ho trovata, e l’ho pure realizzata. In effetti, chiunque abbia avanzato questa richiesta ha ragione, il sapore è straordinario e vi invito davvero a provarla. Non è difficile, basta soltanto tenere d’occhio il carciofo, che si sa, è un po’ antipatico in cottura. Diciamo che rientra di diritto in quelle ricette della memoria che sono difficilmente dimenticabili e che rappresentano con i sapori e gli odori, quell’arcipelago di sensazioni ed emozioni personali e uniche.
Un consiglio, non beveteci nessun vino, si sposa bene solo con l’acqua.
Ingredienti:
6 carciofi
2 uova
80 gr Parmigiano grattugiato
mollica di pane
uva passa
3 patate medie
pinoli una bustina da 50 gr
prezzemolo
concentrato di pomodoro o salsa in bottiglia
sale q.b.

Procedimento:
Pulire i carciofi ricavandone il cuore, immergeteli in acqua acidulata con il limone per evitare che anneriscano. Pelate le patate.
Allargate le foglie e inserite la mollica precedentemente mescolata con il formaggio, i pinoli, l’uva passa, il prezzemolo il sale e un po’ d’olio per renderla umida.
Sbattete le uova salatele e versatene 2-3 cucchiaiate sui carciofi, capovolgeteli e friggeteli in modo da formare una frittata in superficie.
Preparate una salsa in tegame con un soffritto di cipolla utilizzando se volete anche un concentrato di pomodoro diluito con un po’ d’acqua, buttate dentro le patate intere, salate, fate cuocere 20 minuti e sistemate i carciofi in piedi per un quarto d’ora circa, finché i gambi e le patate non risultano teneri.
Per dubbi, consigli e proposte scrivetemi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50Grand Hotel "Faraglioni" ad Aci Trezza, Simone Strano nuovo executive chef
Lidia e a Marielle 21.04.2022 16:53