la ricetta
LA RICETTA
Cheescake all’italiana
Qualche giorno fa sono stata a pranzo in un ristorantino accanto a piazza della Signoria. Ovviamente si parla di Firenze. E proprio nel bel mezzo del centro della città, tra le tante cose buonissime che si possono assaggiare (è risaputo che qui la gastronomia sia ricca di piatti gustosissimi), mi sono imbattuta in un incantevole cheesecake cotto al forno.
Beh, un piatto non proprio di queste parti, ma che qui si trova spesso nei caffè e nei ristoranti, dato il numero di americani che visitano la città. È chiaro che non mi sono tirata indietro e ne ho ordinato subito una fetta. Bene, era incredibilmente buona, non solo la pasta era croccante sul fondo, ma la crema era gustosissima e la marmellata di mirtilli che lo ricopriva smorzava la dolcezza di tutto il resto, insomma una bontà. Quel sapore me lo sono portata dietro per tutto il giorno.
E che cosa avrei potuto fare tornata a casa se non cercare di imitarlo? Ecco allora la mia “imitazione”. Quello che si può fare si fa, no?
Cheesecake cotto al forno
Ingredienti
200 gr di biscotti al burro
80 gr di burro
1kg di Philadelphia (o ricotta)
20 gr di mascarpone
5 uova
30 gr di amido di mais
1 cucchiaio di succo di limone
1 busta di vanillina
Procedimento
Frullate i biscotti in un mixer in modo da ottenere una polvere. Sciogliete il burro in un pentolino, versatelo nei biscotti e mescolate energicamente. Prendete della carta da forno, passatela sotto l’acqua corrente e strizzatela. Questo procedimento la renderà più morbida. Versate quindi i biscotti nella teglia coperta dalla carta forno e pareggiate il livello di questi in modo che siano omogenei. Fate indurire il tutto in frigo per 15 minuti.
Nel frattempo in una terrina versate 3 uova intere e due tuorli con lo zucchero. Utilizzate uno sbattitore elettrico per mescolare il tutto, poi aggiungete uno alla volta la vanillina, il mascarpone, il Philadelphia, l’amido ed il succo di limone. Mescolate energicamente con lo sbattitore finché non risulta omogeneo.
A questo punto versate il composto nella teglia ed infornate a 180° per 30 minuti prima e per altri 20 a 160°. Lasciate raffreddare prima nel forno e poi in frigo.
Dopo circa 1 ora e mezza sarà pronto.
Per dubbi, consigli, proposte scrivete a laricetta@cronachedigusto.it
Laura Di Trapani
LA RICETTA
Cheescake all’italiana
Qualche giorno fa sono stata a pranzo in un ristorantino accanto a piazza della Signoria. Ovviamente si parla di Firenze. E proprio nel bel mezzo del centro della città, tra le tante cose buonissime che si possono assaggiare (è risaputo che qui la gastronomia sia ricca di piatti gustosissimi), mi sono imbattuta in un incantevole cheesecake cotto al forno.
Beh, un piatto non proprio di queste parti, ma che qui si trova spesso nei caffè e nei ristoranti, dato il numero di americani che visitano la città. È chiaro che non mi sono tirata indietro e ne ho ordinato subito una fetta. Bene, era incredibilmente buona, non solo la pasta era croccante sul fondo, ma la crema era gustosissima e la marmellata di mirtilli che lo ricopriva smorzava la dolcezza di tutto il resto, insomma una bontà. Quel sapore me lo sono portata dietro per tutto il giorno.
E che cosa avrei potuto fare tornata a casa se non cercare di imitarlo? Ecco allora la mia “imitazione”. Quello che si può fare si fa, no?
Cheesecake cotto al forno
Ingredienti
200 gr di biscotti al burro
80 gr di burro
1kg di Philadelphia (o ricotta)
20 gr di mascarpone
5 uova
30 gr di amido di mais
1 cucchiaio di succo di limone
1 busta di vanillina
Procedimento
Frullate i biscotti in un mixer in modo da ottenere una polvere. Sciogliete il burro in un pentolino, versatelo nei biscotti e mescolate energicamente. Prendete della carta da forno, passatela sotto l’acqua corrente e strizzatela. Questo procedimento la renderà più morbida. Versate quindi i biscotti nella teglia coperta dalla carta forno e pareggiate il livello di questi in modo che siano omogenei. Fate indurire il tutto in frigo per 15 minuti.
Nel frattempo in una terrina versate 3 uova intere e due tuorli con lo zucchero. Utilizzate uno sbattitore elettrico per mescolare il tutto, poi aggiungete uno alla volta la vanillina, il mascarpone, il Philadelphia, l’amido ed il succo di limone. Mescolate energicamente con lo sbattitore finché non risulta omogeneo.
A questo punto versate il composto nella teglia ed infornate a 180° per 30 minuti prima e per altri 20 a 160°. Lasciate raffreddare prima nel forno e poi in frigo.
Dopo circa 1 ora e mezza sarà pronto.
Per dubbi, consigli, proposte scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44