Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

     LA RICETTA

crema_catalana_hp.jpg
Se il fuoco
diventa passione
    LA RICETTA

crema_catalana_hp.jpg
Se il fuoco
diventa passione

Questa è davvero una di quelle ricette che voglio sperimentare da un po’ di tempo, soprattutto dopo aver ricevuto a Natale come regalo un set adatto a questa preparazione. Un set in cui è compresa la fiamma ossidrica da cucina (quella per caramellare lo zucchero, per intenderci). La tentazione era forte, così dopo aver bruciacchiato di tutto (banane, pasta, carne…) per testare l’arma impropria, mi hanno fatto notare che stavo esagerando, quindi mi hanno chiesto esplicitamente di fare questa benedetta crema catalana, così da sfogare la mia tendenza piromane una volta per tutte. Devo ammettere che è una bella sensazione quella di sciogliere lo zucchero con la fiamma. E poi, la soddisfazione di rompere il sottile strato di zucchero indurito affondando il cucchiaio nella crema, ne vogliamo parlare? Il metodo originale spagnolo per caramellare lo zucchero è uno strumento dall’estremità tonda che si riscalda sul fornello per poi porlo direttamente dentro la terrina.
Bando alle ciance, ho scoperto che questa ricetta è detta in Catalunya anche Crema di San Josef (San Giuseppe) e siccome la festività è alle porte, tanto vale festeggiarla in una maniera un po’ diversa. Mi verrebbe da dire oolè!

Ingredienti:
½ litro di lattecrema_catalana_dentr.jpg
Qualche scorzetta di limone
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di canna
Un pizzico di cannella o un baccello di vaniglia
40 gr di amido di mais o maizena
3 tuorli d’uovo

Preparazione:
Versate il latte in un pentolino e fate cuocere insieme alla scorza di limone, la cannella (è prevista nella ricetta originale, ma io ho usato la vaniglia perché la preferisco) e lo zucchero (50 gr), fate raggiungere il bollore e spegnete il fuoco. Nel frattempo sbattete le uova con il rimanente zucchero fino a farle schiarire, aggiungete l’amido sciolto nel latte freddo . A questo punto filtrate il latte versandolo nelle uova e riponete il tutto sul fuoco continuando a mescolare. Fate cuocere fino a che non si addensa ovviamente continuando a mescolare. Disponete la crema nelle terrine e fate raffreddare. Poi disponetele in frigo per mezz’ora circa. A questo punto comincia il bello, spolverizzate lo zucchero e fatelo sciogliere con la fiamma. Aspettate infine che si indurisca.

Per dubbi, consigli e proposte scrivete a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Laura Di Trapani

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search