la ricetta
LA RICETTA![]() Il tortino sotto esame |
Il tortino sotto esame
Ciò che vi propongo questa settimana è un gratin di patate e sarde. Semplice e veloce, è l’ideale per chi in questo periodo non ha molto tempo, quindi può suddividere la preparazione in due fasi, la prima parte in padella prima, in forno poi. È un tortino molto gustoso e fresco e può essere consumato anche freddo. A me è piaciuta l’idea di suddividerlo in monoporzioni decorate, ma voi potete sviluppare la vostra fantasia come preferite.
Gratin di sardine e patate
600 gr. Sardine
5 patate medie
una cipolla bianca
50 gr di pecorino stagionato

2 cucchiai di prezzemolo tritato
una foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
5 cucchiai di panna
latte
3 cucchiai di olio d’oliva
sale
pepe
Procedimento:
Sbucciate le patate e lavatele, tagliatele a fette, salatele e mettetele in una larga padella leggermente unta di olio.
Affettate finemente la cipolla e disponete le fette sulle patate. Aggiungete l’alloro e lo spicchio aglio con un’abbondante manciata di pepe, bagnate con panna diluita e con il latte necessario a lambire le patata.. Salate e mettete il coperchio, fate cuocere per 20 minuti dall’ebollizione, badate che le patate non si disfino. Eliminate l’alloro e l’aglio.
Nel frattempo squamate le sardine, evisceratele ed eliminate la testa. Lavate in acqua corrente e diliscatele. Mescolate un cucchiaio di prezzemolo con una macinata di pepe e un pizzico di sale spolverizzate l’interno delle sarde con questo miscuglio e richiudetele, sistemate in una pirofila leggermente unta di olio la metà delle patate. Su queste disponetevi le sarde, coprite con le patate rimanenti. Versatevi il sugo di cottura delle patate e cipolle e mettete la pirofila in forno a180 gradi per 10 minuti. Tostate il pangrattato in una padella antiaderente senza e profumate a caldo con il prezzemolo rimasto, lasciate raffreddare poi aggiungete il formaggio tagliato a julienne cospargete con ilcomposto di gratin e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Finchè si sarà formata in superficie una dorata crosticina.
Per dubbi, consigli e proposte scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14