la ricetta
LA RICETTA![]() Nozze tra dolce e piccante |
Nozze tra dolce e piccante
Protagonista dell'estate, il peperone è uno di quegli alimenti che si aggiudica un posto fisso nella hit parade di ciò che mangiamo. Freddo o caldo, rosso o verde, il peperone conserva un sapore esclusivo e unico, dolce e piccante allo stesso tempo. È eclettico e versatile, può essere mangiato in agrodolce, arrostito, al forno, fritto e persino al vapore. È compagno fedele di melanzane e patate, va a braccetto sia con aglio che con cipolla. E allora, non potevamo non rendere omaggio a questo speciale alimento con una ricetta, una delle più tradizionali che esistano: il peperone ripieno.
Ingredienti per 4 persone:

Mollica di pane raffermo 100 gr;
3 uova; Capperi sotto sale;
Aglio;
Acciughe sott'olio;
Prezzemolo;
Pecorino grattugiato;
Uva passa.
Procedimento:
Tagliate i peperoni in due parti, eliminate semi e striscioline bianche e ponetele da parte. Prendete la mollica di pane ed unitevi le uova battute. Tritate finemente l'acciuga ed unitela al composto insieme ai capperi (sciacquati dal sale), al pecorino e al prezzemolo. Ammorbidite l'uva passa in acqua, strizzatela ed aggiungetela, infine tritate finemente l'aglio ed unitelo al composto, salate e pepate il tutto. A questo punto ungete una teglia ed inseritevi le metà dei peperoni, riempiteli del composto e terminate spolverizzando il pecorino sulla superficie. Infornate per un'ora circa a 180°.
Per dubbi, consigli e proposte scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14