la ricetta
LA RICETTA![]() |
Sfizio di primavera
Aprile tempo delle prime mezze maniche, di una primavera che fa a botte con le nuvole, dei primi gelati. Ammettetelo, quanti ne avete già mangiati? Io personalmente ho già dato inizio alle danze, facendo scorpacciate anche di altro, il semifreddo alle fragole, che preparo ogni anno in questo periodo.
Assomiglia ad un gelato, perché è fresco, ma ha una diversa consistenza, è più soffice perché contiene la panna. Insomma, è ideale per un dopo pranzo sfizioso o in generale come degno sostituto di un gelato. È semplice da preparare e molto piacevole.
Con questo dolce ho anche sperimentato i contenitori in silicone, adatti al forno, come al freezer. Ne esistono di svariate forme, io ho scelto la rosa, che è pure di stagione.
Una rassicurazione per tutti gli amanti del gelato: non preoccupatevi, quest’estate avremo tempo di rifarci di tutti i gusti, conosciuti e meno. A proposito, se avete delle richieste particolari non esitate a chiedere!
Semifreddo alle fragole
Ingredienti:
500 gr fragole

300 ml di panna fresca
1 albume d’uovo
3 fogli di colla di pesce
150 gr zucchero
Il succo di ½ limone
1 busta di vanillina
Procedimento:
Pulite e mondate le fragole, disponetele nel mixer e frullate. Versatele in un recipiente, aggiungete lo zucchero ed i fogli di colla di pesce che avete precedentemente fatto ammorbidire in acqua fredda. A questo punto, disponete il tutto in una pentola e fate cuocere per dieci minuti a fuoco lento, in modo da sciogliere bene la colla di pesce. Fate raffreddare, e nel frattempo in un’altra ciotola versate la panna, aggiungete la vanillina e montatela. Montate anche la chiara d’uovo. Soltanto quando il composto di fragole si sarà raffreddato per bene, versatelo in una terrina capiente e procedete aggiungendo prima la panna (mescolando sempre dal basso verso l’alto per evitare che si smontino) e successivamente le chiare d’uovo. Quando sarà tutto ben amalgamato, aggiungete il succo di mezzo limone e disponete il tutto in freezer per almeno 4 ore.
Io ho aggiunto a copertura il succo di alcune fragole, che dà una nota acidula, smorza il dolce.
Per consigli e informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44