Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

     LA RICETTA
tartare_di_tonno_66hp.jpg
Crudo, perché no?
    LA RICETTA

Crudo, perché no?

Crudo o non crudo questo è il problema… Quanto ci piace il crudo? Mi correggo. Quanto ci piace il pesce crudo? Questa ricetta parte dal presupposto che ci piaccia. Ma è utile domandarsi quanto effettivamente lo amiamo, visto che ormai i piatti di pesce crudo non mancano sulle nostre tavole (comprese improvvisazioni di sushi e sashimi).
Personalmente posso affermare che amo il pesce in tutte le sue forme, anzi, più è lasciato al naturale meglio è. Una dimostrazione di questo amore sta nel fatto che ho preparato questa tartare alle 9 del mattino, quando tutto vogliamo sentire, fuorché l’odore di pesce crudo.
Mi piacerebbe convincere chi non mangia di solito crudi di pesce a preparare questo piatto come piccolo esperimento culinario su se stessi. Nella mia tartare il tonno non è del tutto al naturale, ma viene leggermente marinato (la marinatura è in realtà una cottura), inoltre la menta dovrebbe smorzare un po’ quell’odore di pesce crudo che molti amano perché sa di mare, ma che tanti altri non sopportano. Insomma, tentar non nuoce. Provate e mi direte.

Tartare di tonno per 4 persone:

Ingredienti
Una fetta di tonno da 300 gr circa
5 pomodori per insalata
atartare_di_tonno_dentro.jpg3 lime
Olio
Menta
Prezzemolo
Pepe
Sale

Procedimento
Pulite la fetta di tonno sciacquandola sotto l’acqua. Tagliatelo in sottili dadini quadrati grandi mezzo centimetro. Tagliate i pomodori in quattro ed eliminate i semi (potete sbucciarli se preferite). Mescolate i pomodori al tonno. Salate e pepate. Aggiungete un trito di menta e prezzemolo. A questo punto in una terrina a parte mescolate l’olio e il succo dei lime e successivamente versatelo sul tonno e pomodoro. Disponete il tutto in mini porzioni (non esagerate nelle dimensioni, i crudi vanno mangiati in piccole dosi). Disponete in frigo per almeno 3 ore (a seconda di quanto vi piaccia magiare crudo). Terminato il tempo capovolgete la tartare sul piatto da portata e decorate con un filo d’olio e qualche foglia di menta.

Per informazioni e suggerimenti scrivete a
laricetta@cronachedigusto.it


Laura Di Trapani

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search