la ricetta
LA RICETTA![]() Crudo, perché no? |
Crudo, perché no?
Crudo o non crudo questo è il problema… Quanto ci piace il crudo? Mi correggo. Quanto ci piace il pesce crudo? Questa ricetta parte dal presupposto che ci piaccia. Ma è utile domandarsi quanto effettivamente lo amiamo, visto che ormai i piatti di pesce crudo non mancano sulle nostre tavole (comprese improvvisazioni di sushi e sashimi).
Personalmente posso affermare che amo il pesce in tutte le sue forme, anzi, più è lasciato al naturale meglio è. Una dimostrazione di questo amore sta nel fatto che ho preparato questa tartare alle 9 del mattino, quando tutto vogliamo sentire, fuorché l’odore di pesce crudo.
Mi piacerebbe convincere chi non mangia di solito crudi di pesce a preparare questo piatto come piccolo esperimento culinario su se stessi. Nella mia tartare il tonno non è del tutto al naturale, ma viene leggermente marinato (la marinatura è in realtà una cottura), inoltre la menta dovrebbe smorzare un po’ quell’odore di pesce crudo che molti amano perché sa di mare, ma che tanti altri non sopportano. Insomma, tentar non nuoce. Provate e mi direte.
Tartare di tonno per 4 persone:
Ingredienti
Una fetta di tonno da 300 gr circa
5 pomodori per insalata

Olio
Menta
Prezzemolo
Pepe
Sale
Procedimento
Pulite la fetta di tonno sciacquandola sotto l’acqua. Tagliatelo in sottili dadini quadrati grandi mezzo centimetro. Tagliate i pomodori in quattro ed eliminate i semi (potete sbucciarli se preferite). Mescolate i pomodori al tonno. Salate e pepate. Aggiungete un trito di menta e prezzemolo. A questo punto in una terrina a parte mescolate l’olio e il succo dei lime e successivamente versatelo sul tonno e pomodoro. Disponete il tutto in mini porzioni (non esagerate nelle dimensioni, i crudi vanno mangiati in piccole dosi). Disponete in frigo per almeno 3 ore (a seconda di quanto vi piaccia magiare crudo). Terminato il tempo capovolgete la tartare sul piatto da portata e decorate con un filo d’olio e qualche foglia di menta.
Per informazioni e suggerimenti scrivete a laricetta@cronachedigusto.it
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44