di Michele Pizzillo
Se uno che ha trascorso una vita prima a pensare e poi a mettere nero su bianco tra matite, righelli e compasso le proprie idee, decide di realizzare il sogno che lo perseguita - detto in senso positivo - da anni, che cosa fa?
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Michele Pizzillo
Se uno che ha trascorso una vita prima a pensare e poi a mettere nero su bianco tra matite, righelli e compasso le proprie idee, decide di realizzare il sogno che lo perseguita - detto in senso positivo - da anni, che cosa fa?
Una su dieci opera nella regione lombarda. Per quanto riguarda il vino, è della Lombardia un'impresa su 20
Sono quasi 8 mila le imprese lombarde attive nel settore lattiero-caseario e in quello vitivinicolo. Con 4.415 imprese attive in tutta la regione la Lombardia raccoglie infatti un’impresa su dieci tra quelle che operano nella produzione di latte e formaggi a livello nazionale, mentre per quanto riguarda il vino (3.211 imprese) ne raccoglie circa una su venti.
Ecco Fabio Baldassare, chef abruzzese. Le sue leccornie nel grattacielo WJC al Portello di Milano. Tratto da http://myslowburninglife.blogspot.com/ di Mauro Remondino
La sorpresa è che a Milano c'è un cuoco che farà sentire la sua voce in cucina. Tra i grandi.
L’iniziativa dello chef Enrico Bartolini del Devero Hotel a Milano. Tratto da http://myslowburninglife.blogspot.com/ di Mauro Remondino
Dopo Moet et Chandon anche i nostri chef sentono la necessità di creare cocktail da sorseggiare a bordo piscina.
A Milano una bottega-bistrot per una spesa golosa. Tratto dal blog http://myslowburninglife.blogspot.com/
Si può sostare in questa bottega-bistrot di eccellenze culinarie e finire per fare una spesa davvero golosa.
Il giornalista americano in visita in Lombardia per un reportage sul cibo del capoluogo. Ne parla Mauro Remondino nel testo tratto dal suo blog http://myslowburninglife.blogspot.com/
In questi giorni è a Milano, il giornalista americano Mark Schatzker. Sta preparando un reportage sul cibo a Milano per conto di Condé Nast Traveler.
La city si colora di rosso, icona simbolo del concept professionale di agroalimentazione internazionale, in fiera a Milano catalizzando l’attenzione del food e della nutrition di tutto il mondo.
Mancano pochi giorni alla terza edizione di Tuttofood (Milano world food exhibition), la fiera degli imprenditori agroalimentari destinata agli imprenditori, che si propone di “creare business attraverso l’internazionalizzazione dei prodotti”.
Lo chef abruzzese ai fornelli del suo Unico, ristorante realizzato all'ultimo piano del World Joint Center. Testo tratto da http://myslowburninglife.blogspot.com/
E' finita la latitanza (culinaria) dello chef abruzzese Fabio Baldassarre. È ai fornelli del suo Unico, ristorante realizzato all'ultimo piano del World Joint Center di Milano.
La lunga storia del locale nel quartiere Brera a Milano. Ecco un testo tratto da http://myslowburninglife.blogspot.com
Quante volte abbiamo varcato l'ingresso del bar Jamaica nel quartiere Brera a Milano per sorseggiare un caffè prima di entrare al Corriere in via Solferino.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14