Taormina Gourmet 2019
TG2019, Kuaska e Perra celebrano il "matrimonio" fra birre sarde e formaggi siciliani
Una masterclass imperdibile con 4 abbinamenti tutti da provare. ECCO COME PARTECIPARE
(Lorenzo Dabove "Kuaska" e Nicola Perra)
Lorenzo Dabove, conosciuto come Kuaska, celebra a Taormina Gourmet il matrimonio tra due mondi e due regioni che ama moltissimo: la Sicilia dei formaggi e la Sardegna delle birre.
Sull'altare, quattro delle straordinarie birre di un grande innovatore, il pioniere sardo Nicola Perra. Birraio e fondatore del Birrificio Barley di Maracalagonis nel cagliaritano e padre delle Iga (Italian Grape Ale). Dapprima per il sapiente utilizzo della sapa, mosto cotto di vino usato in Sardegna per farcire i dolci e, in seguito, anche con tecniche mai provate prima per le birre con un'aggiunta di mosto di vino concentrato a freddo. E sempre sull'altare saliranno quattro dei grandi formaggi che la Sicilia può vantare, raccontati da un appassionato esperto come Pietro Pappalardo, delegato Onaf Sicilia. Kuaska mette la mano sul fuoco per la riuscita dei quattro audaci abbinamenti studiati e concordati con Nicola e Pietro, in attesa del riscontro dell'esigente pubblico siciliano.
Le birre e i formaggi in degustazione:
- Asfodelo, Blonde Ale al miele di asfodelo affiancata a Fiore Garofalo di Passalacqua
- BB Verblonde, Blonde Ale con mosto fresco di uve Vermentino affiancata a Tuma Persa di Passalacqua
- BB REDNAU, Amber Ale con mosto fresco di uve Cannonau affiancata a Piacentinu di Di Venti
- BB EVO’, Barley Wine al mosto cotto di Cannonau affiancata a Maiorchino di M.Mirabile
La masterclass si terrà domenica 27 ottobre, alle ore 11 presso la Sala Giardino del Hotel Villa Diodoro di Taormina. Per partecipare è possibile acquistare i biglietti cliccando qui. Il costo è di è di 25 euro, acquistabile al prezzo agevolato di 15 euro fino alla mezzanotte del 30 settembre. I posti sono limitati.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17