(Gioacchino Galio - ph Vincenzo Ganci)
di Clara Minissale
Non può esserci rispetto senza conoscenza e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
(Gioacchino Galio - ph Vincenzo Ganci)
di Clara Minissale
Non può esserci rispetto senza conoscenza e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.
(Friedrich Schmuck - ph Vincenzo Ganci)
di Geraldine Pedrotti
Un viaggio da un capo all’altro dell’Italia tra i sapori della tradizione di due regioni, l’Alto Adige e la Sicilia.
(Gaetano Billeci all'opera - ph Vincenzo Ganci)
di Enzo Raneri
Gaetano Billeci del Ristorante Palazzo Branciforte di Palermo a Taormina ha portato il "Gravlax di pesce azzurro".
(Giovanni Guarneri - ph Vincenzo Ganci)
di Michele Pizzillo
Rispetto – aggiungiamo, per il mare. Ecco il tema del cooking show di Giovanni Guarneri, chef-proprietario del ristorante Don Camillo di Siracusa.
(Lo chef Vinod Sookar - ph Vincenzo Ganci)
di Enzo Raneri
Vinod Sookar è uno dei due chef del ristorante "stellato" pugliese "Al Fornello dai Ricci " a Ceglie Massapica in provincia di Brindisi (l'altro chef è la moglie Antonella Ricci).
(ph Vincenzo Ganci)
di Manuela Zanni
Birra, salumi e formaggi una triade proposta in occasione della seconda masterclass dedicata alle birre della seconda giornata di Taormina Gourmet.
(ph Vincenzo Ganci)
di Federico Latteri
Un vino icona, un simbolo dell'enologia italiana: il Tignanello grande protagonista di una verticale spettacolare a Taormina Gourmet con in degustazione il vino firmato da Antinori in cinque annate.
(Simona Natale, Gianfranco Fino e Daniele Cernilli - ph Vincenzo Ganci)
di Annalucia Galeone
"La verticale di Es, quel magnifico primitivo" ha coinvolto una platea attenta e curiosa a Taormina Gourmet.
(Karim Yocoubi - ph Vincenzo Ganci)
di Michele Pizzillo
“Un ragazzo dalle mille e idee e di gran fermento” (Fabiola Pulieri dixit): ed è proprio vero perché Karim Yacoubi delle pizzeria Squib - Pizza & More di Catania, ha dovuto fare per due, improvvisando la seconda battuta perché Emanuele Ficarotta della pizzeria Tondo di Palermo non ha potuto partecipare per motivi di salute.
Il birrificio della provincia di Siena vince la seconda edizione del concorso organizzato dalla nostra redazione. Secondo classificato il pugliese “Rebeers” (Foggia), medaglia di bronzo per Nicola Perra, del birrificio sardo “Barley” di Maracalagonis, in provincia di Cagliari
È il “Podere La Berta” di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, il vincitore del concorso “Birra di Gusto”, organizzato dal giornale Cronache di Gusto e presentato nel corso di Taormina Gourmet.
(Iside De Cesare - ph Vincenzo Ganci)
di Michele Ferraro
“Cappelletti di cinta senese in brodo progressivo: il piatto creato da Iside De Cesare, chef del ristorante La Parolina di Treviniano, una stella Michelin, a Taormina Gourmet, nel corso del suo cooking show dall’effetto dirompente.
(ph Vincenzo Ganci)
di Manuela Zanni
Ad aprire la seconda giornata di Taormina Gourmet in maniera spumeggiante ci ha pensato, ancora una volta, l'esuberante Lorenzo Dabove, meglio noto come Kuaska, che insieme ad Andrea Camaschella, Mauro Ricci, e Pietro Pappalardo, delegato Sicilia Onaf, ha condotto una masterclass che ha unito quattro birre del birrificio sardo Barley con quattro formaggi siciliani presentati da Pietro Pappalardo, delegato Sicilia dell'Onaf.
(Stefano Canello - ph Vincenzo Ganci)
di Francesca Landolina
Quanto è importante il calice nella degustazione di un vino? La scelta di un calice sbagliato può peggiorare o, addirittura, distruggere la qualità e la piacevolezza di un grande vino? La risposta è sì.
(ph Vincenzo Ganci)
di Fosca Tortorelli
Visto il successo riscosso pochi mesi fa alla vigilia di Contrade, nell’ambito di Taormina Gourmet 2019, si ripete questa interessante degustazione che vede protagonisti due grandi denominazioni del territorio italiano, l’Etna Rosso e il Barolo.
(ph Vincenzo Ganci)
Secondo giorno di Taormina Gourmet 2019, la kermesse organizzata da cronachedigusto.it che è in corso all'hotel Villa Diodoro di Taormina in provincia di Messina.
Antonio Bufi
La Gattabuia
Matera
4) Tartelletta con fichi, spuma al tiramisù e polvere di peperone crusco
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54