Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Cristina Bowerman

Cristina Bowerman
Hostaria Glass
Roma

Ingredienti
320 gr spaghetti felicetti (o i vostri preferiti)
300 gr latte di capra (precedentemente affumicato con legno da affumicatura leggero tipo faggio)
150 gr fumetto di pesce
succo di 1/2 limone
pepe verde
12 friggitelli media grandezza, tagliati a julienne
1 spicchio d”aglio
olio evo q.b.
bottarga 2 cucchiai
4 cucchiai pane di lariano tostato, fritto e poi sbriciolato grossolanamente
4 cucchiai di coulis di peperoni arrostiti.

Preparazione
In una padella capiente riscaldate un po di olio all’aglio, versateci il latte affumicato, appena intiepidito, versateci il succo di limone e lasciatelo “cagliare”.
Nel frattempo cucinate gli spaghetti per metà del tempo di cottura, versate nel caglio di latte di capra caldo e finire la cottura aggiungendoci il fumetto di pesce caldo quando necessario. A cottura quasi ultimata, aggiungete i friggitelli, previamente cotti in padella. Sul piatto, versate un cucchiaio coulis di peperoni arrostiti, spaghetti, completate con pane di Lariano e bottarga grattugiata

Cristina Bowerman
Hostaria Glass
Roma

Latte condensato:
700 g panna
300 g latte
60 g glucosio

Ridurre la panna e latte del 40% e aggiungere il glucosio solo all'unltimo istante. Passare al setaccio e riporre in frigo.

Gelatina caffè:
8 espressi 900 g TOTALI ca
acqua + 4 anice e 20 gr liquirizia
25 g colla di pesce
120 g ca zucchero
50 g ca glucosio

Tostare le spezie e metterle in infusione nel caffé. Ammollare la gelatina come si conviene e scioglierla nel caffé filtrato. Riporre in frigo e far riposare per almeno 4 ore.

Gelato Bayles:
500 g panna
500 g latte
60 g glucosio
150 g zucchero
glicerina 50 gr
baileys q.b
2 fogli gelatina ammollata

Riscaldare il tutto a 85 gradi, raffreddare e mettere in gelatiera. Riporre in freezer per almeno 2 ore.

Mandorle sabbiate:
150 g mandorle
60 g zucchero TUTTO A 117°
50 g acqua

Nel piatto versare 2 cucchiai di latte condensato, una manciata di mandorle sabbiate, 1 cucchiaio abbondante di gelatina e completare con il gelato al Baileys.

Cristina Bowerman
Hostaria Glass
Roma


 

Ingredienti
8 gamberi rossi di Sicilia, puliti
1 cucchiaino di olio di semi di sesamo tostato e 3 aceto di riso
80 gr soba (un piatto della cucina giapponese consistente di sottili tagliatelle di grano saraceno)
1 cespo di lattuga
 4 ostriche tsarskaya con la propria acqua
12 calamaretti (corpi separati dalle teste)
2 cucchiaini di semi di basilico marinati in acqua, succo di zenzero, sale, zucchero
80 gr ricotta di bufala Barlotti, setacciata e condita con pepe verde
fiori edibili
foglia d’ostrica e/o borraggine mini
olio di oliva
mini croutons di pane di Lariano, dapprima essiccato e poi fritto

Procedimento
In un pentolone d’acqua salata, sbianchite (pochi secondi in acqua bollente e poi acqua ghiacciata) la lattuga preferendo le parti verdi a quelle bianche. Scolate e asciugate. Con l’aiuto di un mini pimer, frullate dapprima con l’acqua delle ostriche e poi le ostriche stesse.

Emulsionate con dell’olio di oliva e aggiustate di sale se necessario. Passate al setaccio due volte senza forzare la polpa. Mettete da parte. Cuocete la soba in acqua salata per pochi minuti (il tempo è generalmente intorno ai 5/6 minuti, ma dipende dalla marca. Fior di Loto è la mia preferita).

Conditela con olio e un goccio di olio di semi di sesamo tostato. Marinate per 10 minuti massimo i gamberi nell’emulsione di aceto/olio. Mettete sottovuoto i calamaretti con un cucchiaino di olio e cuoceteli per 15 minuti ad una temperatura di 60 gradi. Abbattete la temperatura (con abbattitore o acqua e ghiaccio), tirate fuori dal sacchetto sottovuoto e riempite con la ricotta e l’aiuto di un sac-a-poche. In una padella, preparate dell’olio all’aglio e saltate velocissimamente le teste dei calamaretti. Sul piatto versate della salsa di ostriche, ponete due gamberi conditi, un rotolino di soba, 4 calamaretti ripieni, un cucchiaino di teste di calamaretti, semi di basilico ben scolati, dell’acqua di marinatura, croutons di pane di Lariano, sale nero di Ciprosui gamberi e un giro d’olio delicato per finire.

Cristina Bowerman
Hostaria Glass
Roma

Ingredienti per 4 persone
340 gr Linguine
8 peperoni rossi
5 cucchiai di olio
1 spicchio d'aglio
un mazzetto coriandolo fresco
20 alici di cetara sott'olio

Procedimento
Cospargete di olio 7 peperoni rossi e metteteli a cuocere in forno a 170 gradi circa. Metteteli a scolare e raccogliete il loro succo. Usate 6 peperoni per qualcos'altro e uno frullatelo (dopo averlo spelato ed eliminato i semi. Tutti!) con un po di olio e sale e passatelo al setaccio. Prendete l'ultimo peperone e dopo averlo arrostito su fuoco vivo, mettetelo ad esiccare in forno fino a quando completamente disidratato ( circa 60 gradi per 7/8 ore). Frullatelo riducendolo in polvere.
 
Cuocete le linguine per 4 minuti in acqua salata. In una padella fate rosolare uno spicchio d'aglio in 4 cucchiai di olio, aggiungete l'acqua dei peperoni e fatela ridurre di un terzo. Aggiungete la pasta e finitela di cucocere in padella (4 minuti circa) aggiungendo altro liquido se necessario. Aggiungete le alici e il coriandolo. In un piatto disponete il coulis di peperoni, la polvere di peperoni e la pasta. Servite

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search