Le ricette degli chef
ISA MAZZOCCHI - Gelato di vaniglia e albicocche con zuppa alle erbe aromatiche

GELATO DI VANIGLIA E ALBICOCCHE CON ZUPPA ALLE ERBE AROMATICHE, TORTELLI FRITTI LATTE E MENTA
INGREDIENTI
Per il gelato (per 6 persone)
- 320 g di latte
- 80 g d panna
- 80 g di zucchero
- 120 g di albicocche secche tagliate a dadini
- 5 tuorli
- 1 stecca di vaniglia
- La buccia di un limone grattugiata
Mettere a bollire il latte col la panna e la stecca di vaniglia incisa. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero e la buccia del limone. Quando il composto di latte e panna bolle, versarlo delicatamente sulle uova. Rimettere sul fuoco portarlo a 84°C; raffreddare in abbattitore. Una volta freddo unire le albicocche e lasciar riposare in frigorifero per 24 ore. Mantecare in gelatiera e conservare in freezer fino al momento del servizio
Per i tortelli dolci (per 15 persone)
- 250 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- Vino bianco per impastare
- Un pizzico di cannella
Porre tutti gli ingredienti nel mixer e impastare. Lasciare riposare per 30 minuti.
Per il ripieno dei tortelli
- 100 g di latte
- 20 g di zucchero
- 1 limone solo la buccia
- 12 g di farina
Mescolare a freddo tutti gli ingredienti in una pentola, mettere sul fuoco e cuocere per 5’, mescolando con una frusta. Raffreddare e conservare in un sac-à-poche. Tirare la sfoglia sottile, tagliare dei piccoli quadrati, inserire all'interno il ripieno e chiudere come i tortelli piacentini. Abbattere e conservare in freezer. Friggere i tortelli in olio di semi di girasole per pochi minuti, scolare e spolverare cin zucchero a velo.
Per l’infuso
- 200 g di acqua minerale naturale
- 30 g di zucchero
- La buccia di un limone
- Erbe aromatiche in egual misura (Maggiorana, Timo al limone, Santoreggia, Menta, Melissa, Lavanda)
Bollire l'acqua con lo zucchero e il limone, togliere dal fuoco e mettervi in infusione le erbe aromatiche. Coprire con un piatto e lasciar riposare a temperatura ambiente per 5 ore circa. Filtrare e tenere in frigorifero.
Preparazione
In un piatto fondo mettere al centro un'albicocca, unire una quenelle di gelato, aggiungere i tortelli fritti, guarnire con foglie di melissa o menta. A parte servire l'infuso di erbe caldo che verserete sul gelato.
LEGGI QUI LA RICETTA DEL FILETTO DI BOCCALONE CON POMODORI ALLA RICOTTA DI CAPRA
LEGGI QUI LA RICETTA DEL RAVIOLO DI RAVIOLI IN SEI STAGIONATURE DI PARMIGIANO REGGIANO
LEGGI QUI LA RICETTA DEI RAVIOLI DI RISO ALLE ERBE SELVATICHE SU ZUPPA SPEZIATA AL COCCO
LEGGI QUI LA RICETTA DELL'AGNELLO FIRMATO VAL TIDONE ALLA PIZZAIOLA
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13