Villa Maiella
Guardiagrele (Ch)
Ingredienti per 4 persone
- 360 gr. di polpa d’agnello
- 2 rametti di timo
- 1 uovo
- pane raffermo grattugiato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe bianco di mulinello
Per la fonduta di pecorino
- 2 dl. di panna fresca
- 1 dl di vino bianco “Pecorino”
- 30 gr. di pecorino grattugiato
Procedimento
Privare del grasso e delle pellicine la polpa di agnello. Tagliare in piccolissimi pezzi e condire con sale, pepe e timo. Successivamente battere la carne a coltello e creare dei piccoli cubi da 30 gr. cadauno, passarli nell’uovo battuto, nel pane grattugiato e friggere nell’olio bollente per circa 10 secondi, creando una crosticina croccante. Nel frattempo preparare la fonduta di pecorino. In una padella ridurre la panna di 1/4, aggiungere il vino bianco e far ridurre. Infine versare il pecorino grattugiato far cuocere portando alla giusta consistenza. Disporre la crema ottenuta nel piatto ed adagiarvi la battuta di agnello.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54