Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Roberto Lombardo

Roberto Lombardo
Vinoveritas II
Palermo

Ingredienti per 4 persone
gr.125 cioccolato guanaja valrhona 70%
gr.50 burro della Normandia
2 uova
gr.60 zucchero semolato
gr.30 pasta di nocciole ( io la faccio in casa, ma vi consiglio di acquistarla pronta)
gr.50 farina 00
gr.30 nocciole a granella tostate
r.30 nocciole tostate intere

Procedimento
Lavorare con una frusta uova e zucchero, quindi unire il burro e cioccolato precedentemente sciolti e mischiare i due preparati, aggiungere le nocciole tritate ed inserire il composto in una sacca da pasticcere. Porre l'impasto all'interno di coppette d'alluminio usa e getta formato budino precedentemente imburrate ed infarinate, inserite al centro la pasta di nocciole senza spingere troppo in basso, aiutandosi con un cucchiaino da caffè, ed un paio di nocciole tostate, coprite il tutto con altrettanto composto e cucinate per 9' in forno a 200 gradi preriscaldato, mantenendo la temperatura costante. Una volta pronto, capovolgete la coppetta d'alluminio in un piatto tiepido, avendo cura a non rompere il tortino, spolverate con zucchero impalpabile.

Roberto Lombardo
Vinoveritas II
Palermo

Ingredienti per 4 persone
4 filetti di manzo di circa gr.250 l'uno legati nella loro circonferenza con dello spago da cucina
1 mela verde smith sbucciata e tagliata a fette sottili
2 cucchi di uvetta bionda
8 cucchiai di farina di rimacino
500 cl birra pilsener
200 cl di brodo vegetale (sedano, carota, cipolla bianca)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 pizzico peperoncino frantumato
Sale q.b.
Pepe bianco macinato q.b.

Procedimento
In una padella a fuoco moderato soffriggere olio peperoncino ed aglio, rimuovere quest'ultimo appena imbiondito, quindi porre dentro i 4 filetti precedentemente passati nella farina di rimacino, lasciare cuocere circa 3 minuti per lato, da renderli croccanti, quindi aggiungete la mela e l'uvetta bionda, lasciare cucinare per circa 3 minuti sempre a fuoco moderato, quindi annaffiare il tutto con la birra, salate e pepate, lasciate cucinare a fuoco vivo per ancora 3 minuti (in base alla cottura desiderata, io consiglio al sangue rasente medio), nel caso desideriate ha cottura medio cotta o ben cotta, allungate con del brodo vegetale, quindi ponete i filetti nei patti, lasciate restringere la salsetta formatasi e ponetela sopra ila carne.

Roberto Lombardo
Vinoveritas II
Palermo

Ingredienti per 4 persone
gr.360 spaghetti chitarra
8 gamberoni rossi grossi (rimuovete le teste avendo cura di spremere il contenuto in una ciotola, quindi sgusciate le code e rimuovete il filo nero sulla schiena)
4 capesante tagliate in 4 spicchi
1 bicchiere di ricci freschi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai olio extra vergine di oliva
1 pizzico peperoncino frantumato
Pepe bianco q.b.
Sale q.b.
1/2 bicchiere vino bianco secco non fruttato
Prezzemolo tagliato solo foglie

Procedimento
Mettete a bollire una pentola d'acqua per gli spaghetti, consiglio sempre in abbondante acqua, salatela a vostra discrezione, in una padella abbastanza capiente a fuoco vivo soffriggete l'olio con peperoncino e aglio, al solito quando questo imbiondisce rimuovetelo, e ponete dentro le capesante tagliate, lasciatele soffriggere 1' circa, ed aggiungete le code del gambero lasciate rosolare il tutto e sfumate con il vino.

Nel frattempo buttate la pasta nell'acqua già salata, quindi aspettate che la pasta sia abbastanza al dente, scolatela (avendo cura di mettere da parte una tazza d'acqua di cottura di pasta) e versatela nella padella con il condimento, cominciate a mantecare il tutto aggiungendo l'acqua di cottura (la pasta deve finire di cucinare assieme al condimento), quando questa è cotta al punto da Voi desiderato (io consiglio molto al dente per una buona digeribilità), aggiungere il contenuto delle teste del gambero che avevamo messo in precedenza nella ciotola, quindi continuate a mantecare a fuoco spento e se Vi risulta un po' asciutta allungate con acqua di cottura, per finire aggiungete i ricci ed il prezzemolo, aggiustate di sale e di pepe, mescolate il tutto e servite.

Roberto Lombardo
Vinoveritas II
Palermo

Ingredienti per 4 persone
2 melanzane nostrane tagliate a fette da circa 3 cm
Farina 00
Uova
Gr.100 Ricotta di pecora
Gr.100 parmigiano grattugiato
Gr.100 primo sale tagliato a fettine sottili
Gr.100 fontina tagliata a fettine sottili
Foglie di Basilico fresco
Olio di oliva extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.

Procedimento
Sbattete le uova come se voleste preparare una frittata, nel frattempo mettete sul fuoco moderato una padella con dell'olio di oliva extra vergine, quindi passate le fette di melanzane prima nell'uovo sbattuto e dopo nella farina (alla francese), quindi friggetele facendole dorare da ambo le facce, mettetele a scolare su della carta assorbente, e quando fredde stendete le su di un piano, sulla quindi passate uno strato di ricotta, un po' di parmigiano grattugiato, la fogliamdi basilico se grande una altrimenti due,sale e pepe e per ultima la fontina, arrotolatele come a volere fare un involtino, poneteli una teglia con carta forno ponete sopra il primosale e infornate x 4/5 minuti circa nel forno preriscaldato a 160gradi, quindi riponete in un piatto le Rollatine appena sfornate.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search