In pieno centro sul Corso Vittorio Emanuele a Palermo, all’interno di un sontuoso palazzo barocco d’epoca, ha recentemente aperto i battenti l’NH Collection Palazzo Sitano, ora gestito per la prima volta dal gruppo NH, proprietà di Minor Hotels. Il subentro – avvenuto a fine aprile – porta un’offerta alberghiera di fascia alta, orientata a un turismo più selezionato ed esperienziale.
“Confermiamo l’interesse del gruppo Minor Hotels verso Palermo perché è una destinazione in grandissima crescita. C’è fiducia anche sulla Sicilia in generale come destinazione di primissimo piano”, dichiara Andrea Luca General Maganer NH Palermo. La scelta di un brand NH Collection (quattro stelle superior) riflette una strategia mirata a un target esigente, appassionato di bellezza, cultura e autenticità. A guidare la nuova realtà c’è il General Manager Giuliano Maffi, con una lunga esperienza nel gruppo NH, e dieci anni trascorsi alla direzione dell’NH Palermo, ora in mano a Luca.
“Abbiamo riaperto ad aprile Palazzo Sitano NH Collection e in un solo mese abbiamo superato il 50% di occupazione, un risultato incoraggiante – dice Maffi- ben oltre le nostre aspettative. Palermo ha fame di camere e di strutture di qualità. Dopo dieci anni nel gruppo, prima all’NH Palermo, oggi ho il piacere di rimanere nella stessa città ma con una visione rinnovata grazie al brand NH Collection”.
In occasione dell’apertura, che coincide con il decimo anniversario del brand NH Collection Hotels & Resorts, Hugo Rovira, Managing Director di Minor Hotels Sud Europa e USA, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di inaugurare NH Collection Palermo Palazzo Sitano, seconda nuova proprietà introdotta in Italia nel 2025, dopo il recente ingresso di NH Collection Alagna Mirtillo Rosso nel portfolio del brand. Queste due strutture rappresentano un importante passo nello sviluppo di NH Collection nella penisola, confermando l’impegno di Minor Hotels nel valorizzare luoghi unici attraverso esperienze di soggiorno indimenticabili. Palermo è una città straordinaria, ricca di cultura, storia e vitalità, e siamo certi che questo hotel rappresenterà un importante punto di riferimento per i viaggiatori alla ricerca di bellezza, comfort e autenticità”.
Il nuovo NH Collection è molto più di un hotel esperienziale, un viaggio nella Palermo nobile, all’interno di una struttura storica composta da tre residenze nobiliari fuse insieme e restaurate. “La struttura offre 86 camere, di cui 17 suite – spiega Maffi – tra queste, le quattro suite affrescate situate al piano nobile rappresentano l’anima più autentica del palazzo. È qui che si respira davvero il fascino di un’epoca passata, rivisitata con eleganza e comfort contemporanei”.
Ogni camera è dotata di tutti gli standard del brand NH Collection: TV a schermo piatto, connessione Wi-Fi, arredi ricercati. La struttura include inoltre un ristorante, un’accogliente area lounge, un centro wellness con spa, sauna e bagno turco, oltre a sale meeting e fitness center. Tutto è in divenire sul fronte ristorazione, spiega Maffi: al momento si può godere della sontuosa colazione firmata NH.
La posizione dell’hotel è strategica: a pochi passi dai Quattro Canti, dal porto della Cala, dal Mercato di Ballarò e dalle principali attrazioni del centro. “Palermo è cambiata – osserva Maffi – e non è più quella “provincia disastrosa” in termini turistici di cui si parlava dieci anni fa. Oggi è una città viva, amata, desiderata. I dati lo confermano e gli eventi di risonanza internazionale, da Manifesta a Palermo Capitale della Cultura, fino alle sfilate di Dolce & Gabbana, hanno letteralmente acceso i riflettori su questa destinazione”. Un tempo l’ADR (tariffa media giornaliera) per camera era tra le più basse d’Italia, intorno ai 40 euro; oggi, Palermo ha visto una crescita significativa, spinta anche da un potenziamento degli aeroporti e da nuove tratte aeree intercontinentali, con voli diretti dagli Stati Uniti in costante aumento. A confermarlo anche il GM Andrea Luca. “Le compagnie aeree continuano ad aggiungere voli diretti dagli Stati Uniti”, ricorda, a dimostrazione dell’attrattività crescente di Palermo e Catania.
In questo contesto di dinamismo per l’accoglienza turistica siciliana, il direttore generale Maffi sottolinea l’impegno strategico del gruppo NH: “Oggi il gruppo NH conta sei strutture in Sicilia: a Taormina (NH Collection), due a Palermo (una NH e una NH Collection), due a Catania e una a Caltagirone. Ma non ci fermiamo qui. Il nostro interesse è attivo anche su Siracusa, sulla provincia, su tutto ciò che la Sicilia può offrire. Vogliamo esserci, con strutture che rappresentino al meglio il nostro marchio e lo spirito dell’isola”.
L’arrivo di NH Collection a Palermo si inserisce in un contesto in forte evoluzione. Secondo gli ultimi dati, nel 2023 la Sicilia ha accolto 5,5 milioni di turisti, +14,5% rispetto all’anno precedente. Palermo da sola ha segnato un incremento del +16%. Le ricerche di voli dagli USA per Palermo sono aumentate del +20% per l’estate 2024, +73% rispetto al 2019.
“Il turismo qui è cambiato radicalmente. La Sicilia oggi è una delle mete più attrattive d’Europa. Certo, i problemi non mancano, occorrono miglioramenti ma la direzione è quella giusta. E noi siamo pronti a contribuire con qualità, cultura dell’accoglienza e visione”, conclude Maffi.