Rieccoci con le Cene del Tirreno, ovvero le serate organizzate da Cronache di Gusto per promuovere chef emergenti e ristoranti che si affacciano sul mare tra Palermo e Messina. Per l’edizione 2025 sono stati coinvolti i seguenti tre chef e altrettanti locali: Giuseppe Alfieri di Prandìa a Castel di Tusa, Aurora Catalioti di Da Carmelo – La Stella del Mare a Brolo e Gianluca Costanzo di A Modo Nostro a Sant’Agata di Militello, tutti in provincia di Messina. Per ogni serata, come è noto, ogni chef ospita gli altri due. Ed è un’occasione per realizzare una cena a sei mani e per scambiarsi esperienze, metodi e clienti, nel nome della qualità e del legame con il territorio e con la materia prima. Serate per golosi e curiosi, come vogliamo siano i lettori di Cronache di Gusto e gli appassionati di buon cibo e buon vino.
La prima di queste cene a sei mani si terrà il prossimo 27 maggio a Castel di Tusa (frazione marinara di Tusa) da Prandìa, il locale di Giuseppe Alfieri, giovane chef che da meno di un anno ha scommesso sulla ristorazione in questa parte di Sicilia. Il secondo appuntamento è il 4 giugno a Brolo nel ristorante Da Carmelo – La Stella del Mare affidato ad Aurora Catalioti. Infine terzo appuntamento l’11 giugno a Sant’Agata di Militello da A Modo Nostro, il ristorante dello chef Gianluca Costanzo. Ogni chef ospiterà gli altri due. Ogni cena presenterà un menu di sei portate, ognuno dei tre chef è chiamato a realizzare due piatti. Ed ecco il menu del 27 maggio per la prima serata che si terrà a Castel di Tusa da Prandìa.
GLI ANTIPASTI:
Tocchetti di tonno scottato, barba di frate, limone salato e salsa ostrica. (Da Carmelo)
Calamaretti spillo farciti con ricotta vaccina inforna, crema di patate, polpa di ricci e frolla al nero di seppia. (A modo nostro)
I PRIMI:
Fusilloni al cavolo cappuccio, gambero rosa, crumble di pane alle alici. (Da Carmelo)
Bottoni di pasta fresca all’uovo con cuore di patate affumicate, triglia scottata e il suo fondo. (A modo nostro)
IL SECONDO:
“Capo…nata” – Rollè di capone, crema di melanzana bruciata, spuma di caponata, capperi fritti, olio al basilico. (Prandìa)
IL DOLCE:
“Dolce Funny” – Gelato al pane, cremoso al cioccolato fondente 70%, tuile al cacao, crumble salato. (Prandìa)
Al fianco dell’iniziativa Le Cene del Tirreno le cantine Abraxas e Baglio di Pianetto, l’acqua Cavagrande e i prodotti dell’azienda Dago Cibi Eccelsi. I vini in abbinamento per la serata del 27 maggio sono della cantina Abraxas. Eccoli:
Doc Pantelleria Bianco Alsine
Doc Sicilia Rosato Reseda
Doc Sicilia Nero d’Avola Sabj
Doc Passito di Pantelleria Sentivento
Il costo della serata è di 65 euro a persona, bevande incluse. Nei prossimi giorni comunicheremo anche i vini in abbinamento ad ogni piatto. Per prenotazioni è possibile chiamare al 370.1351923. I posti sono limitati.