Archivio articoli dal 05/04/2011
Prosecco Docg, il nuovo Cda il 15 marzo: Giustianiani in pole per il ruolo di presidente

di Emanuele Scarci
Per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene si vota il 15 marzo, l’ultimo giorno utile indicato dal ministero delle Politiche agricole prima del commissariamento. Il cda era in regime di prorogatio da un anno.
I 289 soci del Consorzio hanno a disposizione 31 mila voti per archiviare una brutta pagina della storia del Consorzio. Voteranno con le regole della nuova maggioranza, quella guidata da Lodovico Giustiani che ha soppiantato la minoranza rappresentata dal presidente uscente Innocente Nardi. Rimane la nuova composizione del cda deliberata dalla maggioranza che assegna un posto in più a viticoltori e imbottigliatori, a danno dei vinificatori. Il Mipaaf ha invece indicato che il cda debba continuare ad essere composto da 3 viticoltori, 6 vinificatori e 6 imbottigliatori.
La carica dei candidati
Uno volta eletto, il nuovo cda coopterà il presidente: in pole position parte Giustiniani, 50 anni, amministratore di Borgoluce e dirigente di Confagricoltura. C’è anche chi sponsorizza una svolta rosa: Elvira Bortolomiol potrebbe essere una candidata. Tra i candidati per il cda, nomi noti e meno noti: per i viticoltori, Cinzia Sommariva e Marco Spagnol; per i vinificatori, Giuseppe Collatuzzo e Franco Varaschin; per gli imbottigliatori, Gianluca Bisol, Stefano Gava (Villa Sandi), Giorgio Panciera (Carpené Malvolti), Loris Vazzoler (Santa Margherita) e Gianfranco Zanon (Valdo).
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14