di Stefania Petrotta
È un grido di aiuto quello che raccogliamo da Alberto Battaglia, referente produttore dell’albicocca di Scillato, presidio Slow Food dal 2014 in provincia di Palermo.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Stefania Petrotta
È un grido di aiuto quello che raccogliamo da Alberto Battaglia, referente produttore dell’albicocca di Scillato, presidio Slow Food dal 2014 in provincia di Palermo.
"Ricordate la polemica sollevata dal Veneto su chi vorrebbe sfruttare con una furbata il nome del Prosecco"?
L'hanno definita concorrenza sleale e hanno deciso di combatterla in tutte le sedi possibili.
Teresa Bruno della Cantina “Petilia” è il nuovo presidente del consorzio Vini d'Irpinia.
Renato, Sebastiano e Gipi De Bartoli
La notizia arriva via FB come accade di questi tempi. Ed è di quelle destinate a far discutere.
di Giorgio Vaiana
C'è già un mini-terremoto all'interno del neo-eletto Cda della Fivi, capitanata adesso da Lorenzo Cesconi che ha preso il posto di Matilde Poggi.
di Gianluca Rossetti
Il Naviglio è cambiato, lo sappiamo.
di Mimmo Vita
Prosek, continua la querelle tra Croazia e Italia, loro per usufruire gratis di un abbrivio, noi per difendere la nostra prestigiosa e ricca denominazione veneto-friulana che l'anno scorso ha venduto 756 milioni di bottiglie nelle tre denominazioni Doc e Docg.
Otto mesi di reclusione, 20 mila euro di multa, 80.000 euro di pagamento danni, 20.000 euro di pagamento per le spese processuali, per avere riprodotto abusivamente piante di pomodoro coperte da brevetto.
di Clara Minissale
Più pregiato dell’aragosta, più richiesto di qualsiasi altro crostaceo.
La Commissione Beca (beating cancer) del Parlamento europeo si è espressa in favore del report sul piano anticancro.
"E’ del tutto improprio assimilare l’abuso di superalcolici tipico dei Paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità ed a più bassa gradazione come la birra e il vino che in Italia è diventato l’emblema di uno stile di vita “lento”, attento all’equilibrio psico-fisico che aiuta a stare bene con se stessi, da contrapporre proprio all’assunzione sregolata di alcol".
“Qualcuno sostiene che dietro la nostra battaglia ci siano solo degli interessi economici.
Federdoc, Confederazione Nazionale Consorzi Volontari Tutela Denominazioni Vini Italiani, ha depositato un formale atto di opposizione avverso alla domanda di registrazione della menzione tradizionale croata Prošek,
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20