Il caso
Spunta il "parmesan" in Nuova Zelanda: e il Parmigiano Reggiano fa ricorso contro Kraft
(Nicola Bertinelli)
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha depositato il ricorso contro la multinazionale Kraft Foods Group Brands Llc che sta tentando di ottenere la registrazione del "Kraft Parmesan chees" come marchio ufficiale in Nuova Zelanda.
Lo ha annunciato il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli ricordando che "da oltre 20 anni ha registrato il marchio del Re dei formaggi in Nuova Zelanda e con questa azione punta a tutelare l'interesse dei produttori della Dop dal tentativo di registrazione che sarebbe contro la legge, e dannoso per i consumatori neozelandesi e per i produttori italiani". Per i caseifici del Parmigiano Reggiano, continua Bertinelli, "non è facile confrontarsi con multinazionali da oltre 20 miliardi di euro, il Consorzio è e sarà sempre dalla parte di Davide nella lotta con i giganti". "Il Consorzio stima che il giro d'affari del falso parmesan fuori dall'Unione Europea sia di 2 miliardi di euro, circa 200mila tonnellate di prodotto, ossia 15 volte il volume del Parmigiano Reggiano esportato. Solo nel 2018 sono state effettuate più di 850 ispezioni presso punti vendita distribuiti in 61 città di 27 paesi. Oltre ai controlli "on site" e "on line", il Consorzio sta lavorando per ottenere all'estero lo stesso riconoscimento e le stesse tutele che il sistema delle Dop garantisce all'interno dell'Unione Europea", ha concluso il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli. Sul tema della tutela di Dop e Igp, il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà tra i protagonisti di "Identità d'Origine. Dop e Igp dall'Italia e dall'Europa" a Fico Eataly World di Bologna dal 30 agosto al primo settembre (leggi questo articolo).
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57