Una selezione di Bordeaux "da 100" per i collezionisti.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Una selezione di Bordeaux "da 100" per i collezionisti.
Imbocco per la milionesima volta la Palermo Sciacca, la statale 624 chiamata anche fondovalle, che taglia in due la Sicilia Occidentale.
La notizia impazza su tutti i blog e sta già dividendo gli italiani.
Christian Marchesini, Marilisa Allegrini
Ancora acque agitate in Valpolicella. Ancora sotto accusa la modifica del comma 2 dell'articolo 4 del disciplinare di produzione approvato dall'assemblea dei soci del Consorzio della Valpolicella il 10 maggio scorso.
Sandro Boscaini, Marilisa Allegrini, Stefano Cesari
Giuseppe Licitra (nella foto), presidente del Corfilac di Ragusa, il Consorzio di ricerca per la filiera lattiero casearia si è dimesso.
Anche all'altro capo del mondo una cantina si è ritrovata con i serbatoi svuotati. Litri e litri di vino andati perduti.
Fabrizio Bindocci, Gianfranco Soldera
Annunciata la querela contro Gianfranco Soldera.
Associazione a delinquere finalizzata alla frode, adulterazione di vino a denominazione e Igt, ricettazione di prodotti enologici e anche evasione fiscale.
Saranno ancora più imprenditori di se stessi e alla routinaria attività di albergatori, ristoratori o baristi, affiancheranno quella di promotori turistici del loro territorio.
Niente più scintille tra Robert Parker e Antonio Galloni.
Che ne sarà dei vini Bordeaux annata 2011?
"Diciamo sì all'Europa ma diciamo no alle sue regole, talvolta inapplicabili e dannose per l'agricoltura".
Giuseppe Tasca d'Almerita
È una delle Doc siciliane più giovani che abbraccia tre province quasi al centro dell'Isola fra il monte Cammarata e la valle dell'Imera, alla cui foce si svolse qualche episodio della prima guerra punica.
Succede anche nelle migliori famiglie, così verrebbe da dire a commento della notizia.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13