“A volte in Sicilia le cose funzionano in modo efficiente e soprattutto veloce”, a dirlo è Francesco Ferreri (nella foto) presidente del Consorzio di Tutela Cerasuolo di Vittoria Docg.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
“A volte in Sicilia le cose funzionano in modo efficiente e soprattutto veloce”, a dirlo è Francesco Ferreri (nella foto) presidente del Consorzio di Tutela Cerasuolo di Vittoria Docg.
L'Etna va avanti ma in ordine sparso. Molto sparso.
Un caso di plagio risolto, quello che poco tempo fa è stato scoperto per caso oltreoceano vedendo come vittima il Consorzio de I Vigneri.
di Cristina Barbera
Era il 1999 quando a Enna si costituì il consorzio di tutela dell’Olio extravergine “Colline ennesi”.
Un Marsala per cucinare. Un caso di pirateria agroalimentare, scovato in un supermercato della California.
Riceviamo e pubblichiamo.
Torno su questo argomento così importante per raccontare quello che ho constatato durante quest'ultimo periodo.
“Siamo solo una decina, il resto sono abusivi”.
La Cina ha deciso di bloccare le importazioni dell'oro verde italiano.
Da sinistra Marco Stabile, Francesco Sposito, Gianluca D'Agostino e Donato Episcopo
Che si mangia il 31? Tutti pensiamo a cene scintillanti.
Antonella Clerici è stata accusata di diffamazione dai titolari del Charleston di Palermo.
Il rimedio contro il Brettanomyces è nel suo DNA.
Da sinistra Mario Monti e Calogero Mannino
Il governo della Russia discrimina le importazioni di vino dall’Italia con un aumento delle imposizioni fiscali.
Solidarietà ad un collega che non ha potuto fare il suo lavoro.
Il commissario dello Stato, Carmelo Aronica, ha impugnato buona parte degli articoli del disegno di legge su agricoltura, pesca, artigianato, cooperazione e commercio che qualche giorno fa ha approvato la Regione Sicilia.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13