Il premio
Best in Sicily 2014: fate i vostri nomi
Inizia il conto alla rovescia per Best in Sicily 2014, il riconoscimento dato all’eccellenza enogastronomica della Sicilia e ai suoi protagonisti.
Il premio, giunto alla settima edizione e ideato da Cronache di Gusto, accende i riflettori su chi rappresenta al meglio il territorio, i suoi tesori, le tradizioni, e vuole fare da stimolo a tutti coloro che lavorano ogni giorno nel campo dell’agroalimentare, della ristorazione e dell’accoglienza. La cerimonia di premiazione si terrà a Palermo il 27 gennaio.
Dodici le candidature previste per questo speciale oscar dedicato al Made in Sicily: miglior produttore di vino; miglior produttore di olio; miglior produttore di formaggio; miglior bar; migliore pasticceria; migliore pizzeria; migliore ristorante; miglior albergo; miglior fornaio; miglior macellaio; ambasciatore siciliano del gusto e dall'edizione 2013 la migliore azienda conserviera. Fra queste anche la categoria miglior comune che vede premiato il sindaco come massima espressione di un territorio e che sempre più spesso sceglie di scommettere sull’enogastronomia.
Nella lista dei migliori delle passate edizioni, accanto a grandi nomi del settore compaiono anche piccoli e piccolissimi produttori, ciascuno con una storia da raccontare fatta di sogni, scommesse e duro lavoro svolto per salvaguardare e promuovere la cultura gastronomica ed enologica delle proprie origini (leggere Best in Sicily 2013; Best in Sicily 2012; Best in Sicily 2011; Best in Sicily 2010; Best in Sicily 2009; Best in Sicily 2008).
E’ il momento allora di fare le vostre segnalazioni. Cliccate sulle categorie elencate nel banner Best in Sicily pubblicato su www.cronachedigusto.it, oppure inviate una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando in entrambi i casi categoria, nome, cognome, nome dell’attività, indirizzo e luogo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55