Il progetto
In pescheria con la app
Scegliere il pesce al mercato sarà più facile, basta scaricare la App.
Si tratta di Fishbook Pfs, il personal fish shopper. Una guida per smartphone e iPhone dedicata al pesce del Mar Mediterraneo, ideata per assistere nell'acquisto dando informazioni su tipologie di pesce, stagionalità e taglia minima. E' il primo prodotto dell'AMO, progetto che valorizza il patrimonio ittico nazionale. Oltre 100 specie tra pesci, crostacei e molluscri caricati.
L'applicazione è corredata di schede e foto su ciascuna tipologia. Fornisce anche il particolare più semplice ed immediato da andare a guardare per riconoscere con certezza il pesce che si vuole acquistare. Si va quindi oltre il canonico consiglio "dell'occhio vivo". Intuitiva, facile da consultare, prezioso vademecum per i non esperti che così non dovranno più ripiegare su scatolame o sui bachi frigo dei supermercati. Ogni informazione è anche data per sensibilizzare sulla sostenibilità e sulla giusta etichetta da prendere in considerazione. Non mancano poi le informazioni sui valori nutirizionali e sulle caratteristiche al gusto.
Il progetto è sostenuto da UnipolGroup, Movimento di Difesa del Cittadino, dalla Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva e dalla catena di Distribuzione Iper la Grande I, oltre che da numerose associazioni di produttori, trasformatori e realtà operative del settore.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54