Il progetto
Le specialità nissene alla volta della Russia
Dall'olio alla pasticceria, dalla pasta al vino, dai dolci alle pietanze più sfiziose: le prelibatezze dell'Isola alla «conquista» della Russia.
Nove imprese del settore agroalimentare della provincia di Caltanissetta sbarcano a Mosca dall'1 al 5 marzo per far conoscere ed apprezzare i prodotti della buona tavola. Dall'olio alla pasticceria, dalla pasta al vino, dai dolci alle pietanze più sfiziose: le prelibatezze dell'Isola alla «conquista» della Russia.
Si chiama Progetto Buona Sicilia, l'iniziativa finanziata dall'Unione Europea e promossa dall'assessorato regionale delle Attività e la Camera di Commercio di Caltanissetta. A curarne la parte operativa è la Vm agency, di Vincenzo Montanelli.
"L'obiettivo - si legge in una nota - è quello di valorizzare e promuovere il settore agroalimentare della provincia di
Caltanissetta dando vita a proficui contatti con operatori economici della Federazione Russa. Questo Paese corrisponde a un'area individuata dalla Regione Siciliana come prioritaria nell'attuazione di rapporti di internazionalizzazione nel comparto agroalimentare. La Federazione Russa, di fatto, è una zona di profonda espansione commerciale; pertanto, la Camera di Commercio di Caltanissetta, con questo progetto, intende sostenere e accompagnare le aziende locali nel processo di approccio ai paesi esteri ritenuti particolarmente compatibili con le loro esigenze commerciali".
Ecco le imprese che partecipano al progetto: Biologic Oil di Diliberto sas; Cantine La Vite; Caseificio Marina Principe; Edoardo Manfredi Gallo srl; Feudo San Martino srl; Frantoio Polizzi di Giangreco; Graziano Catering; Antica Pasticceria Normanna; Molino Ferrara; Molino Madonna delle Grazie.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55