Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il progetto il 05 Marzo2012

Quindici giovani enologi siciliani potranno svolgere tirocinio nelle più importanti aziende vitivinicole statunitensi e del sud America.

E' il progetto che promuove l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia in partnership con Caep Italia  (filiale italiana di Caep LLC che dal 1984 è la più grande società al mondo che si occupa di scambi culturali internazionali per l’agricoltura) per la valorizzazione delle risorse umane nel campo dell’enologia.

 Alla base dell’accordo c’è l’esigenza di formare all’estero le giovani promesse della viticoltura siciliana che, al loro ritorno, siano in grado di mettere a disposizione un know how  al servizio dell’internazionalizzazione del vino siciliano.

Il bando di concorso  scadrà il prossimo 31 maggio e permetterà all’Irvos di selezionare quindici giovani siciliani laureati in enologia o in possesso di un’esperienza di pratica in cantina o in laboratorio di almeno cinque anni.
 
I giovani saranno inseriti all’interno del programma Enologia di Caep e, da metà agosto sino a dicembre, avranno la possibilità di avere un’esperienza diretta di vendemmia attraverso un preciso iter di formazione che li includerà nei processi lavorativi in vigna e in cantina. Tra i filari si occuperanno di costruire le curve di maturazione delle uve al fine di individuare il giusto periodo di raccolta, mentre in cantina seguiranno e controlleranno tutti i processi di vinificazione che porteranno le uve dalle vigne sino in bottiglia.
 
Dall’intesa siglata tra Irvos e Caep Italia partirà inoltre il bando per il progetto Inboud che coinvolgerà direttamente alcune cantine siciliane. Le aziende dell’Isola infatti, potranno diventare “Host convenzionati Caep” ospitando dieci giovani tirocinanti provenienti da Stati Uniti, Sud America, Australia e Nuova Zelanda, che opereranno come enologi ed esperti di marketing e comunicazione. Le cantine coinvolte, saranno supportare dall’Istituto che si assumerà gli oneri dei rimborsi spese dei tirocinanti. In questo caso, le aziende potranno contare sull’apporto di personalità in grado di arricchire i loro modi di operare con strategie usate nei loro paesi d’origine dei tirocinanti a costo zero.
 
“L’investimento sul capitale umano  –  affermano i vertici dell’Irvos  – può consentirci di migliorare il know how per dare una qualità maggiore all’export del vino siciliano. Attraverso questi programmi infatti si cercherà di far emergere quelle informazioni e quelle competenze necessarie alle aziende per agire con successo sui mercati internazionali”.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search