Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il progetto il 23 Febbraio2012

Al Vinitaly verrà presentato un Friulano diversamente Doc.

E’ il frutto del progetto promosso dall’Anffas Udine e dall’Azienda Agricola Giorgio Colutta con il sostegno della Provincia di Udine e dell’Azienda Sanitaria n.4 Mediofriuli chiamato appunto Diversamente Doc. Vede come protagonisti un gruppo di persone con disabilità intellettiva/relazionale con vissuti diversi coinvolti attivamente in tutte le varie fasi della lavorazione e preparazione del vino nell’azienda agricola Giorgio Colutta.
 
La presentazione è prevista  all'interno dello spazio istituzionale della regione Friuli Venezia Giulia, e fissata per il 25 marzo alle 12 al Padiglione 6, stand C7-E8.
 
Si potrà degustare il risultato finale di un progetto articolato iniziato lo scorso settembre e che pochi giorni fa ha coinvolto il gruppo dei ragazzi, accompagnato dalla presidente dell’Anffas Udine, Cristina Schiratti, nell’analisi sensoriale del Friulano e nelle operazioni di travaso del vino.
 
In questi giorni infatti gli ultimi step: i ragazzi saranno impegnati nell’imbottigliamento e nel successivo confezionamento delle 650 magnum di Friulano prodotte a marchio Diversamente Doc.

Lo studio mira a dimostrare come l'agricoltura, e in questo caso la viticoltura, possa offrire un valido possibile percorso per l'inserimento lavorativo.  

La testimonianza più importante arriva proprio dal titolare dell’azienda agricola coinvola nel progetto, Giorgio Colutta: “Tutti i ragazzi – spiega – hanno dimostrato impegno ed entusiasmo durante le diverse fasi del progetto. Ritengo che il loro apporto nelle attività agricole non solo sia consentito, ma può rivelarsi davvero importante. Ciò non solo per le persone con disabilità, che possono acquisire competenze e aumentare la loro autonomia, ma anche per gli imprenditori che possono così promuovere l’etica nella produzione”.

La magnum di Friulano Diversamente Doc, numerata, può anche essere acquistata “en primeur” o prenotata. Per farlo basta rivolgersi all’Anffas Udine (tel. 0432 299180 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o all’Azienda Agricola Giorgio

Colutta (tel. 0432 751536 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

L’incasso delle magnum Diversamente DOC andrà all’associazione Anffas Udine.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search