L'evento
A Marsala gli stati generali dell'export: gli appuntamenti con il mondo enogastronomico

Si chiama "Mirabilia Italiae, la forza della tradizione" la tre giorni organizzata a Marsala, in provincia di Trapani, dal 24 al 26 settembre.
Il forum, ormai appuntamento annuale, voluto e organizzato da Lorenzo Zurino, prevede la presenza dei più importanti protagonisti del Made in Italy che guardano ai mercati esteri. Saranno oltre 350 le imprese presenti, con 60 relatori per 15 diversi panel di discussione, 56 ceo e amministratori delegati d’azienda, oltre a dibattiti, incontri a margine. Veri e propri "Stati Generali dell’Export, l’appuntamento annuale". I tre giorni di incontri e dibattiti serviranno per fare il punto sulle esportazioni italiane. Tra i protagonisti, la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e tantissimi imprenditori, come Riello, Benetton, Farinetti, Zoppas, Salini. "Confidiamo nel fatto che l’evento di Marsala sia di buon auspicio per l’ulteriore crescita del Made in Italy - ha detto Massimo Grillo, il sindaco di Marsala - cosicché questo possa essere per tutti il tempo della ripartenza. Del resto Marsala, per la sua storia e la sua posizione geografica, è sempre stata un luogo simbolico di grandi approdi e grandi ripartenze".
Ecco gli appuntamenti imperdibili, legati al mondo dell'eno-gastronomia.
24 settembre 2021
Ore 11,30
- Andrea Benetton, Ceo Cirio Agricola e Maccarese Agricola
- Giuseppe Condorelli, Ceo I.D.B. SpA - Condorelli Azienda Dolciaria
25 settembre 2021
Ore 15
- Oscar Farinetti, Fondatore catena Eataly
- Ettore Prandini, Presidente Coldiretti
26 settembre
Ore 10,30
- José Rallo, Ceo Cantine Donnafugata
Iscrizioni in questo link
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55