L'iniziativa
Davide Rosso a Wine Moment: "Barolo ed Etna, vi racconto le mie sfide"

In diretta oggi alle ore 18, uno dei "Barolo boys" che più hanno contribuito al cambio di marcia della qualità in Piemonte. E ora anche sull'Etna dice la sua...
"Il vino deve essere la perfetta copia del suo Terroir". Questo è il mantra di Davide Rosso, patron della celebre cantina di Serralunga d'Alba Giovanni Rosso. Qui ci sono i cru che hanno fatto la storia dell'enologia italiana: Cerretta, La Serra, Broglio, Meriame, Sorano, Costa bella, Lirano e Damiano. Per non parlare della famosissima particella 251 P del Cru Vigna Rionda, considerata da Antonio Galloni "the jewel of the crown" tra i migliori vigneti italiani. Davide Rosso fa parte di quei "Barolo Boys" entrati prepotentemente nella scena piemontese prima e italiana poi e che si sono affermati per la loro bravura a realizzare vini "fantascientifici". Davide Rosso ha una grande passione per le sfide. E la sua si chiama "Etna". Nel 2016 ha acquistato quattordici ettari, oltre la metà già vitata, in contrada Montedolce a poca distanza dalla frazione di Solicchiata nel territorio di Castiglione di Sicilia, sul versante nord est, quello che dai più è ritenuta la zona più vocata a dare grandi vini. Da quasi vent'anni, ormai, Davide si occupa dell'azienda di famiglia. Racconterà questo e molto altro ancora in diretta, sulla nostra pagina Instagram, oggi alle ore 18 per la nostra rubrica Wine Moment. A chiacchierare con lui ci sarà il nostro Federico Latteri. Rosso racconterà il Piemonte, l'Etna, i nuovi progetti e, inevitabilmente, come sta vivendo questa crisi mondiale.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20