Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
SUD TOP WINE
TENERUMI
PANE E PANELLE
VENDEMMIA 2023
Barolo
Filtra per anno
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
Applica
Vino e dintorni
Barolo Serralunga d’Alba 2020, il manifesto dell’annata e i nostri assaggi
di
Federico Latteri
Scenari
Fontanafredda, ecco il terzo Barolo di Serralunga del progetto “Renaissance”: è dedicato al coraggio
di
Redazione
Scenari
Langhe, prezzi delle uve stabili per Barolo e Barbaresco: “Qui peronospora affrontata, imbottigliato – 1 %”
di
Redazione
Il personaggio
“Marta Rinaldi: io, Carlotta, nostro papà e il Barolo che cambia”
di
Titti Casiello
La degustazione
Vittorio Monchiero e il Barolo: “Irrigazione? Adesso è necessaria”
di
Michele Pizzillo
La degustazione
L’arte di fare Barolo: il tasting a Fontanafredda tra campioni da botti e calici di oltre 40 anni
La degustazione
Dall’Unità d’Italia a oggi: Armando Castagno racconta le “Radici del Barolo”
Il prodotto
Fontanafredda, svelati i nuovi cru prodotti nelle vigne storiche: “Messaggeri del territorio”
Scenari
Borgogno, i Barolo Liste e Cannubi distribuiti (tranne in Italia) da La Place De Bordeaux
L'intervista
Matteo Ascheri: “Super Grandi Langhe. Vi spiego le nuove annate di Barolo e Barbaresco”
Scenari
I lavoratori in vigna, la questione delle cooperative “spurie” anche in Piemonte
Lutto
Il mondo del vino a lutto: addio al grande barolista Luciano Sandrone
La degustazione
Mario Fontana e il Barolo “classico”: “Il vino lo faccio così”. E nel calice spunta l’annata ’71
La degustazione
Cantine Monchiero, dal Dolcetto al Barolo: “Come è cambiata la nostra storia”
La degustazione
I grandi vini della cantina Damilano e i piatti “stellati” di Aprea: il tasting indimenticabile
L'iniziativa
Barolo en Primeur, raccolti quasi 800 mila euro per progetti solidali
Vini e territori
Il Barolo di Serralunga festeggia 30 anni. Blind tasting con la 2019, ed è subito spettacolo
L'intervista
L’estate di… Matteo Ascheri: il Barolo è come un film di Sergio Leone, poetico e immaginifico
L'evento
Barolo & Barbaresco World Opening a Los Angeles, i produttori: “Evento molto bello”
Scenari
A Hollywood svelati i rating: al Barolo 2018 94,4 punti; Barbaresco 2019 con 98,3
L'evento
Barolo & Barbaresco alla conquista degli Usa: il debutto a Los Angeles del World Opening
La degustazione
Otto sfumature di Barolo secondo Arnaldo Rivera: una degustazione unica con 8 cru
Scenari
Tenute Piccini approda nelle Langhe: acquisito il marchio Porta Rossa
L'intervista
Ascheri: “Grandi Langhe al top. Di cosa ho paura? Delle speculazioni sul nostro territorio”
La novità
I 30 anni di Fontanafredda: e il Barolo di punta celebra una Renaissance (rinascita)
La manifestazione
A Monforte d’Alba “I Grandi Terroir del Barolo”: confronto con i vini dell’Etna
Scenari
Barolo e Barbaresco volano a Los Angeles. Maxi-evento nei mitici Studios di Hollywood
Scenari
Le Menzioni geografiche aggiuntive del Barolo: ma servono davvero?
Scenari
Riccardo Illy compra una cantina in Piemonte: “Adesso sono langarolo Docg”
Video
Matteo Ascheri: “Per fare grande un vino serve la riconoscibilità del terroir”
L'intervista
Ascheri: “2021 per il Barolo altra annata da ricordare. Rinvio Grandi Langhe? Vedremo”
Scenari
Barolo en Primeur, che asta generosa: raccolti 600 mila euro (oltre 125 euro a bottiglia)
Taormina Gourmet 2021
L’armonia e la freschezza dei vini Pio Cesare: a Taormina Gourmet ancora Barolo
Taormina Gourmet 2021
Borgogno racconta 40 anni di Barolo a TG2021: lo spettacolo della verticale
Taormina Gourmet 2021
Barolo, Brunello di Montalcino ed Etna alla cieca nei calici a TG: non mancano le sorprese
1
2
Pagina successiva
Ultima
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti