Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 30 Settembre2021

La Sezione Onav di Palermo informa che a breve sarà organizzato il quindicesimo corso di Enologia e Degustazione dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.

Il via il 19 Ottobre, 14 incontri con cadenza settimanale, aperti a tutte le persone maggiorenni, sia agli appassionati che si avvicinano per la prima volta all’affascinante mondo del vino sia a chi già opera nel campo della vitivinicoltura, della ristorazione, bar e enoteche. I temi affrontati spazieranno dagli elementi di fisiologia dei sensi alla tecnica di degustazione determinante per apprezzare le sfumature sensoriali del vino, dalla viticoltura all'enologia, dai pregi alle alterazioni e difetti dei vini e molto altro ancora. Il percorso didattico si concluderà in cantina dove verranno spiegati praticamente i processi produttivi e i “segreti” che permettono di ottenere un vino di qualità. Ogni incontro comprende una parte teorica e una degustazione guidata di 4 campioni di vino, rappresentativi del vitigno e del territorio, selezionati da assaggiatori esperti. Le lezioni sono tenute da relatori abilitati all’insegnamento, enologi, agronomi, esperti ed i vini verranno serviti e degustati senza l’indicazione del produttore. La direzione didattica del corso è affidata all’enologo Gianni Giardina, consigliere nazionale dell’Onav. Al termine del corso, dopo un esame finale, verrà rilasciata il diploma di patente d’Assaggiatore di Vino.

"Siamo molto soddisfatti di quello che abbiamo realizzato in provincia di Palermo per la crescita della “Cultura del Vino” in questi venticinque anni di attività - dice Giardina - i numeri parlano da soli, oltre 1.300 diplomi rilasciati ad esperti assaggiatori, più di 500 lezioni didattiche tenute da docenti altamente qualificati su argomenti viti-enologici, più di 120 incontri-seminari, 300 serate tematiche sulle varie tipologie di vino,100 visite didattiche e viaggi studi in Sicilia e in altre regioni vitivinicole, più di 10000 vini valutati organoletticamente oltre a numerosi banchi d’assaggio e manifestazioni varie. Con la nostra attività abbiamo svolto a pieno il nostro ruolo istituzionale e credo di aver contribuito ad una corretta conoscenza del vino nonchè alla crescita qualitativa dei vini con l’assidua attività di pungolo verso i produttori. Molti dei nostri esperti fanno parte delle commissioni d'assaggio per la valutazione dei vini Doc siciliane presso Irvo di Palermo". Il corso, che quest' anno si terrà presso il Centro Ippico Chirone (Via Chirone, 20 – Palermo) si concluderà il 16 Dicembre. Le iscrizioni sono a numero chiuso e c'è tempo sino al 4 Ottobre. Si prevede un massimo di 30 partecipanti. Per maggiori dettagli ci si può rivolgere ai seguenti contatti: Gianni Giardina - 330 692321 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Marianna Alio - 347 5002002 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search