L'iniziativa
L'Epifania dei meno fortunati: l'iniziativa all'Antica focacceria San Francesco

Anche quest'anno si terrà il tradizionale appuntamento con gli indigenti della città presso l’Antica focacceria San Francesco di Palermo.
L’evento, la cui prima edizione risale al lontano 1902, è in programma giovedì 6 Gennaio, giornata dell'Epifania, presso la storica bottega di via Alessandro Paternostro 58 e prevede la distribuzione gratuita di focacce con milza e di altre prelibatezze “di strada” ai meno fortunati del capoluogo. La distribuzione avverrà tra le 9,30 e le 11,30 con gli ospiti della Missione di Speranza e Carità, guidata dal missionario Biagio Conte tra i clienti speciali da servire con attenzione particolare, ai quali si aggiungeranno, anche quest'anno quelli, per lo più del Bangladesh e dell'area maghrebina, del Centro Astalli di piazza 40 Martiri di Palermo che si occupa, appunto, di garantire accoglienza ed assistenza agli immigrati. Presente, altresì, l'Associazione Nazionale dei Carabinieri "Calcedonio Giordano" di Piazza degli Aragonesi di Palermo, che collaborerà per la migliore riuscita dell'evento.
Ha assicurato la sua presenza il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando che, come consuetudine, darà il via a questo appuntamento speciale, mangiando la prima focaccia.
Sarà per Antica Focacceria San Francesco l'appuntamento numero 120 di questa speciale iniziativa, mentre lo storico locale, fondato nel 1834, festeggia, quest'anno, 188 anni dalla sua fondazione. Saranno presenti anche alcuni rappresentanti dell’associazione Addiopizzo. A fare gli onori di casa per Antica Focacceria San Francesco, Fabio Conticello, patron storico del locale, il cui bisnonno iniziò per primo tale iniziativa al principio del secolo scorso e Giovanni Lo Verde, direttore del punto vendita di Palermo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50Grand Hotel "Faraglioni" ad Aci Trezza, Simone Strano nuovo executive chef
Lidia e a Marielle 21.04.2022 16:53