Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 15 Novembre2022
Seby Costanzo

di Dalila Valentina Salonia

Che succede quando un produttore di vino si mette ai fornelli?

L’idea inedita è sperimentata con successo al ristorante “Il Sale” in via Santa Filomena a Catania nel corso del format: “Me Cook – vignaioli in cucina”. Quattro appuntamenti per celebrare il vino attraverso l’abbinamento a specialità culinarie di volta in volta preparate da un differente produttore vinicolo. Una serie di incontri che offrono la possibilità ai “winelover” d’incontrare i produttori preferiti e a questi ultimi di esprimersi anche in cucina attraverso pietanze collegate ai propri vini, ai propri ricordi e al proprio gusto. Il format è alla sua seconda edizione, a inaugurarla Michele Scammacca della cantina Murgo. Il 13 novembre è stata la volta invece di Seby Costanzo produttore di “Cantine di Nessuno”.

A introdurre e curare l’incontro Massimiliano Lauricella, proprietario de Il Sale insieme alla giornalista Valeria Lopis che ha spiegato: “L’idea nasce dal desiderio di connettere appassionati e produttori in un dialogo autentico e umano sui temi del vino. In un ambiente intimo, informale e conviviale, amanti e produttori di vino hanno la possibilità di un confronto diretto”. Nel corso del secondo e ultimo appuntamento con un viticoltore etneo, il produttore Seby Costanzo ha regalato ai fortunati trenta presenti un gustosissimo pranzo domenicale iniziando con un’appetitosa tartara di tonno, abbinata al suo rosé “Apum”, Etna spumante rosato Doc vendemmia 2018.

La proposta del primo piatto: un riso venere con salsa di aromi, gamberetti e stracciatella che rievocava l’immagine vulcanica dell’Etna, in abbinamento al “Milus” 2020, Etna bianco superiore Doc. Come secondo un filetto di salmone al pepe abbinato a “Milice” 2017, l’Etna bianco Doc di contrada monte Ilice. Infine un flan di zucca gratinata con scaglie di provola stagionata e riduzione di Milice abbinata a “Milice” 2017, l’Etna rosso DOC di contrada monte Ilice. In chiusura un cestino di pasta frolla con crema chantilly e fragoline. Gli ingredienti segreti di ogni preparazione? “Creatività e cuore” ha rivelato il produttore Seby Costanzo. I prossimi appuntamenti di “me cook”: il ventisette novembre con Anna Alessandro a rappresentare la cantina Alessandro di Camporeale e l’undici dicembre Kika Fina di Cantine Fina.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search