La manifestazione
A Roma la due giorni con i vini della Sardegna: un banco d'assaggio con 160 etichette

Banchi di assaggio con più di 160 vini di 38 cantine e 3 masterclass.
Questi in sintesi i numeri dell’evento La Sardegna di Vinodabere in scena il 21 e il 22 gennaio a Roma, all'hotel Belstay. Un viaggio unico in quel piccolo continente che prende il nome di Sardegna attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, Orgosolo, l’Oristanese, Sorso, il Sulcis e il Sud Sardegna.
Programma
21 gennaio
- Ore 9 - Masterclass “Il Carignano del Sulcis ed il piede franco” – condotta da Dario Cappelloni e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro. Prenotazioni qui.
- Ore 10,30 - Masterclass “Mamoiada e la viticoltura di montagna” – condotta da Dario Cappelloni, Antonio Paolini e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro. Prenotazioni qui.
- Ore 12 - Masterclass “Mandrolisai e la vocazione enoica di un territorio nel cuore della Sardegna” – condotta da Dario Cappelloni e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro. Prenotazioni qui.
- Dalle 15 alle 16,30 - Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) e stampa. Ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 19 gennaio 2023
- Dalle ore 16,30 alle 20,30 - Apertura banchi di assaggio per il pubblico (kit di degustazione 25 euro con calice incluso). Per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) e stampa ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 19 gennaio 2023.
22 gennaio
- Dalle 10 alle 12,30 - Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) e stampa. Ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 19 gennaio 2023.
- Dalle 14 alle 19 - Apertura banchi di assaggio per il pubblico (biglietto di ingresso 25 euro con calice incluso). Per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) e stampa ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 19 gennaio 2023.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08