lutto
E' scomparso stanotte Santo Musumeci. Una vera e propria istituzione del mondo del gelato siciliano e non solo.
Era un vero e proprio artigiano e la sua bottega in quel di Randazzo in provincia di Catania era diventata in poco tempo un labratorio di eccellenze, ma anche di studio per i suoi colleghi, a cui riservava sempre un consiglio o una mano di aiuto. Nonostante gli acciacchi degli ultimi tempi, Musumeci non si era mai stancato di stare in laboratorio a creare, accanto alla figlia Giovanna che portava avanti l'attività di famiglia. Gelato, certo, ma Musumeci era un maestro anche della pasticceria: buonissimi i suoi dolcetti alle mandorle e le torte. Ma tutti amavano il suo gelato: quel croccante che stupiva al primo assaggio. Fu protagonista di un evento di Cronache di Gusto, "Taste Etna", quando preparò "live" alla maniera tradizionale un gelato ai funghi porcini. Alla famiglia di Santo Musumeci, le condoglianza del direttore Fabrizio Carrera e della redazione di Cronache di Gusto.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39