Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Agostino Bilotto

Pesce castagna all’insalata

Agostino Bilotto
Ristorante L’approdo
Vibo Marina (Vibo Valentia)

Ingredienti
-  800 g di pesce castagna
-  1 gambo di sedano bianco
-  3 pomodori non maturi
-  olio extravergine di Calabria
-  ½ limone
- 100 ml di aceto di Champagne
- 150 g di sale

Procedimento
Dopo aver pulito e tagliato a filetti sottili il pesce, marinare con il succo di limone, l’aceto e il sale per 12 ore. Tagliare a dadini il sedano e i pomodori.
Togliere il pesce castagna dalla marinatura dopo averlo asciugato bene, sfilacciarlo con le mani.
Unire il tutto e condire con olio extravergine di Calabria, prezzemolo tritato.
Lasciare insaporire per qualche minuto, quindi servire con delle foglioline di rucola selvatica.
 

Bocconcini di ombrina
in crosta di lardo di colonnata
e leggera salsa di arancia

Agostino Bilotto
Ristorante L’approdo
Vibo Marina (Vibo Valentia)

Ingredienti per 4 pax
600 g di filetto d’ombrina
16 cubetti di lardo di Colonnata
1 arancia
1 pompelmo rosa
Sale
Pepe
Timo
Olio extra-vergine di oliva
Vino bianco secco
Brodo di pesce


Procedimento
Tagliate il filetto d’ombrina in modo da ottenere 16 cubetti e avvogete nel lardo di Colonnata. Rosolate il tutto in una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva, sfumate con del vino bianco secco, continuate la cottura aggiungendo brodo di pesce.
Pelate gli agrumi e tagliate a piccoli listelli le bucce e immergeteli in acqua con del sale.
Frullate del timo con del sale e olio extravergine d’oliva.

Come servire
Ponete in un piatto i bocconcini d’ombrina adagiando in superficie i listelli d’agrumi e guarnite con salsina di timo.

 

Crema di ricotta con castagne
al mosto d’uva e fichi glassati

Agostino Bilotto
Ristorante L’approdo
Vibo Marina (Vibo Valentia)


Ingredienti per 4 persone
200 g di ricotta di pecora
50 g di zucchero
50 g di panna montata
20 g di crema di castagne
n.4 castagne
n.4 fichi glassati
mosto d’uva q.b.

Procedimento
Macerate per dieci ore e in frigo la ricotta di pecora nei 50 grammi di zucchero. Aggiungere la panna al composto e riporre in frigo per un’altra ora, quindi versare il contenuto nei quattro stampini e riporre in frigo in modo che il composto prenda la forma necessaria.

Come servire
Dopo aver adagiato il mosto d’uva sui quattro piatti di portata, sformare il contenuto degli stampini. Guarnire con le castagne e i fichi glassati, cospargere con la crema di castagne.

Vino da abbinare
Nosside Passito, Cantine Statti.

La nostra lasagnetta con filetti di triglie di scoglio
e gamberoni rossi del Tirreno

Vincenzo Bilotto
Ristorante L’approdo
Vibo Marina (Vibo Valentia)
 

Dosi per la pasta per 6 persone
200 gr farina 00 
100 gr farina di grano duro
3 tuorli
2 uova intere
1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine di Calabria

Per la farcitura
600 gr filetti di triglie
600 gr di gamberoni rossi sgusciati
1 spicchio d’aglio
2 cipolle rosse di Tropea
200 gr patate
12 pomodorini pachino
timo,maggiorana,olio extravergine di Calabria,sale e pepe qb.

Procedimento
Impastare e tirare la sfoglia,quindi creare dei dischetti di 12-13 cm di diametro. Tagliare cipolla e patate, farle rosolare dolcemente con olio d’oliva, aggiungete ½ lt brodo di pesce, far cuocere il tutto per pochi minuti. Aggiungere 100gr di gamberoni. Mixare il tutto, otterrete così la vellutata. In una  padella far rosolare dolcemente aglio, olio, pomodorini, cuocere per un paio di minuti, sale qb. In una seconda padella far rosolare la cipolla con olio extra vergine d’oliva, aggiungere quindi filetti di triglie e gamberoni. Salare e pepare.

Cottura
Far bollire i dischetti di pasta,formare 3 strati con pesce pomodoro, e vellutata. Quindi passare al forno 160° per  circa 15 minuti. Decorare ogni lasagnetta con timo,filetto di triglia, gamberone ed una leggera salsa di basilico.

Proponiamo in abbinamento
Petelia I.G.T.
Azienda Vinicola Ceraudo – Anno 2009 - %14
Chardonnay 50% - Greco 50%
 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search