Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Anna Maria Calia

Braciolette di Podolica
al lardo lucano con rape stufate

Anna Maria Calia
Ristorante
Luxury Resort Santangelo

Matera


Ingredienti
entrecote di podolica 600 gr.
lardo lucano 16 fette
20 lampascioni
1 spicchio d'aglio tritato
20 gr.di prezzemolo tritato finemente
120 gr. miele
4 crostoni di pane
60 gr. olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione
Tagliare e parare le fettine di podolica a 75 gr. l'una, salarle e peparle, condirle con aglio e prezzemolo tritato.
Avvolgere le fette di podolica su se stesse come le classiche braciolette e bardare ogni singolo involtino con 2 fette di lardo. Cuocere a 220 gradi per 6 minuti. Prendere le rape precedentemente pulite, lavate e stufarle. Stufare le rape,facendole rosolare con un piuzzico d'aglio, olio extra vergine d'oliva e un peperoncino in una casseruola. Versare le rape, salarle, coprire con un coperchio e farle cuocere per circa 20 minuti.
Disporre al centro del piatto un crostone di pane precedentemente tostato, adagiare su di esso i 2 involtini. In fine ultimare il piatto con i fiori di lampascioni croccanti.

Fave e Cicorielle

Anna Maria Calia
Ristorante
Luxury Resort Santangelo

Matera


Ingredienti
- fave secche decorticate
- cipolla
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva
 - un gambo di sedano

Preparazione
Lessare le fave con cipolla e sedano. A cottura ultimata aggiungere sale e olio extravergine di oliva. Mondare e lessare le cicorielle in abbondante acqua salata. Scolarle a fine cottura e passarle poi in acqua fredda (bloccando la cottura,si preserva il colore verde tipico delle cicorielle). Mescolare fave e cicorielle e condirle con olio extravergine di oliva.

Polpette di pane al profumo di basilico

Anna Maria Calia
Ristorante
Luxury Resort Santangelo

Matera
 

Ingredienti
a.. mollica di pane
b.. uova
c.. parmigiano
d.. basilico
e.. sale

Per il sughetto
a.. pomodori maturi
b.. olio
c.. aglio
d.. sale q.b.
e.. basilico

Preparazione
Amalgamare tutti gli ingredienti e formare delle polpette.
Friggere le polpette in abbondante olio di semi.
A fine cottura saltarle nel sughetto.
Servire ben caldo

Caponata di melanzane con mandorle

Anna Maria Calia
Ristorante
Luxury Resort Santangelo

Matera


Ingredienti
a.. 4 melanzane
b.. 100 gr.di pinoli
c.. 200 gr.di mandorle
d.. 100 gr.di uva passa
e.. 200 gr. di pomodori
f.. sale
g.. olio
h.. pepe
i.. aceto balsamico
j.. sedano
k.. 1 cipolla
l.. zucchero

Preparazione
Tagliare a dadini le melanzane,salarle e lasciarle riposare per 30 minuti. Soffriggere le melanzane con poco olio di semi. Colarle per eliminare l'olio in eccesso. Soffriggere il sedano e la cipolla con olio di oliva,aggiungere i pinoli e l'uva passa. Salare,pepare e cuocere per 30 minuti.
Da ultimo,aggiungere 2 cucchiai di aceto balsamico e un cucchiaio di zucchero e continuare la cottura per circa 10 minuti. A fuoco spento,unire le melanzane,mescolare e coprire per 10 minuti. Tostare e frantumare le mandorle. Servire il piatto tiepido,spolverato con le mandorle tostate.
 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search